Come dai rifiuti si può ottenere un carburante ecologico contribuendo all’indipendenza energeticadi Marco ArezioPetrolio e gas sono diventati ormai l’incubo della popolazione Europea, che li usa massicciamente per la mobilità e per la produzione di energia elettrica, alimentando le case, le fabbriche, gli ospedali, l’illuminazione stradale, le ricariche dei nostri cellulari, i condizionatori e ogni altro ambito in cui abbiamo bisogno di luce e del funzionamento di un elettrodomestico. Inoltre, la crisi climatica in corso, ci impone un cambiamento radicale basato sull'abbandono graduale delle fonti fossili per arrivare all'utilizzo di fonti rinnovabili ed energia pulita. Nel suo nuovo Green Deal l'Europa si è posta l'obiettivo di diventare carbon neutral nel 2050 e di abbattere le emissioni climalteranti del 40% entro i prossimi dieci anni. Da tanto tempo, quindi, si sta parlando di trovare soluzioni alternative alle fonti fossili per la produzione di energia, prima un po' per snobbismo, poi per questioni ambientali palesi, ed adesso per una questione di sopravvivenza ed economia. Se da una parte c’è stata una recente forte spinta, seppur con molti ritardi, sulle energie rinnovabili tramite l’eolico e il solare, nel campo dei biocarburanti si stanno studiando e testando nuove forme di combustibili ecosostenibili che derivano dai rifiuti. Fino ad oggi conoscevamo i biocarburanti di derivazione agricola, che venivano prodotti attraverso il trattamento degli zuccheri o dagli amidi che, impiegando il processo si sintetizzazione, permetteva di ottenere il bioetanolo. Esiste anche una produzione di biocarburante che parte dal trattamento dei grassi esausti per ottenere il biodiesel. Per chiudere il cerchio delle fonti green usate nelle bioraffinerie, possiamo annoverare anche i rifiuti delle attività legate al legno che, producendo la biomassa, possono essere utilizzate per le attività di bioraffinazione. Un nuovo filone, molto promettente dei biocarburanti, è la loro produzione attraverso l’utilizzo degli scarti alimentari, il cosiddetto FORSU, che ha indubbi vantaggi ambientali, in quanto riduce la presenza dei rifiuti prodotti giornalmente, non impiega i terreni agricoli, ha un impatto modesto sui costi produttivi rispetto ad altri biocarburanti e, altro punto importante, ha un approvvigionamento di materia prima sempre disponibile. Ma come avviene il processo di produzione del bio-olio dagli scarti alimentari? Gli scarti alimentari, quello che definiamo umido, vengono lavorati attraverso un processo chiamato di termoliquefazione, trasformando la massa dei rifiuti e dell’acqua in esso contenuta, in bio-olio a basso contenuto di zolfo. In questa fase del processo produttivo è possibile l’uso del bio-olio per la navigazione marittima, mentre attraverso un successivo passaggio di raffinazione è possibile produrre un bio carburante ad alte prestazioni. Per parlare di numeri e fare un esempio, si può dire che da circa 100 Kg. di rifiuto umido (FORSU) si può ottenere circa 16 kg. di bio-olio e, considerando che solo in Italia vengono raccolte circa 7 milioni di tonnellate di FORSU, si potrebbe auspicare che attraverso una maggiore attenzione nella differenziazione dei rifiuti e una maggiore diffusione degli impianti Waste to Fuel, su tutto il territorio nazionale, potremmo idealmente ricavare ogni anno circa un miliardo di litri di bio-olio. Con questi volumi, che equivarrebbero a circa 6 milioni di barili di greggio all’anno, sarebbe come scoprire un piccolo giacimento senza, però, dover perforare pozzi e senza, soprattutto, emettere ulteriore CO2 nell'ambiente. Attraverso il processo di termoliquefazione possiamo accelerare in poche ore, i processi chimici che il pianeta ha compito in milioni anni creando i depositi fossili, avendo l’opportunità di produrre il bio-olio senza impatti ambientali negativi. Il primo vantaggio della termoliquefazione, rispetto ad altri processi di trattamento dei rifiuti, si concretizza nel non dover rimuovere l’acqua, infatti, in tutti gli altri processi l’acqua viene fatta evaporare riscaldando la biomassa con evidenti costi energetici. Qui, invece, l’acqua viene utilizzata nella reazione stessa, sfruttandone le proprietà ad alta temperatura. Inoltre, si utilizzano temperature più basse: 250-310 °C invece dei 400-500 °C della pirolisi e degli 800-1000 °C della gassificazione. Risulta vantaggiosa anche la resa energetica della termoliquefazione, che raggiunge l'80%.
SCOPRI DI PIU'La correlazione tra i rischi finanziari e i rischi ambientali visti dagli operatori bancari internazionali di Marco ArezioI problemi dell’ambiente e i relativi rischi ambientali, non sono, oggi, solo appannaggio di un gruppo sempre più ampio di giovani che manifestano nelle piazze e non sono solo occasione per il cosiddetto “green washing”, l’utilizzo a volte a sproposito dell’etichetta green sui prodotti da parte delle aziende, ma sono entrati prepotentemente nelle camere ovattate della finanza che conta. La questione del clima è diventata un problema di rischio finanziario, che coinvolge gli istituti bancari e il sistema finanziario internazionale, i quali dovranno confrontarsi con un nemico subdolo e potente. Non esiste un solo rischio ambientale, ma diversi elementi che potrebbero concatenarsi creando una problematica di difficile gestione a livello finanziario, tale per cui si potrebbero mettere in crisi i capitali in circolazione. I rischi ambientali che destano maggiore attenzione da parte delle istituzioni finanziarie possono essere elencati in: Incremento di gas serra Incremento delle precipitazioni Incremento delle siccità I rischi connessi a queste problematiche dipendono dal loro manifestarsi e dalla violenza con cui si presentano nelle aree geografiche del pianeta, ma si traducono in costi di vite umane, distruzione delle infrastrutture pubbliche e private, perdita di produttività con danni alla crescita economica e innalzamento dei prezzi dei beni primari. Questi costi incideranno direttamente sui valori degli assets, con un deterioramento della capacità delle imprese e delle famiglie di onorare i debiti e una riduzione del valore delle garanzie. Alle banche è affidato il compito di indirizzare i flussi finanziari verso attività che indirettamente riducano il rischio stesso e quindi verso iniziative di sostenibilità ambientale che possano mitigare gli effetti che causano i cambiamenti climatici. Questi finanziamenti sono necessari per la stabilità stesse delle banche. L’Europa avrebbe bisogno, per aggiornare le reti energetiche, migliorare la gestione dei rifiuti, delle risorse idriche, per modernizzare la rete dei trasporti e della logistica, di 270 miliardi di euro all’anno, cifre enormi che dovranno essere trovate perchè non ci sono alternative alla strada della sostenibilità ambientale. La maggior preoccupazione delle banche e degli investitori finanziari è il rischio nel deterioramento dei propri crediti e il valore dei loro attivi in relazione ai fattori climatici, che non sono di per sè rischi nuovi, ma che stanno diventando di proporzioni tali che potrebbero destabilizzare il ritorno finanziario delle operazioni. La comunità internazionale dal punto di vista politico si sta muovendo in ordine sparso, con diversi approcci tra gli Stati Uniti, l’Europa, la Cina, la Russia, l’India, per citarne qualcuno, ma alla fine saranno le istituzioni finanziarie che influenzeranno le scelte di transizione energetica e di sostenibilità ambientale. In questo momento, però, non tutte le banche hanno compreso in pieno quale sia la strada corretta per l’elargizione dei capitali sul mercato industriale e quale ricadute si avranno, anche in termini di rischio sulle operazioni, rimanendo immobili sugli assets in portafoglio. Si possono vedere, per esempio, negli Stati Uniti, paese gestito da una politica ultra negazionista in termini ambientali, che i movimenti ambientalisti stanno manifestando contro banche, quali la JP Morgan, la Well Fargo, la Bank of America, le quali continuano a sostenere finanziariamente le società impegnate nell’estrazione e raffinazione del petrolio. Ma ci sono anche fondi di investimento internazionali, come il BlackRock, il più grande del mondo, che ha capito velocemente dove indirizzare il timone dei propri investimenti e, attraverso il presidente Larry Find, ha ribadito ai propri clienti e agli amministratori delegati delle società in cui il fondo è posizionato, che premierà le imprese e i progetti legati alla sostenibilità. Secondo Find, non solo i governi, ma anche le istituzioni finanziarie e le imprese potranno essere travolte se non si adotteranno misure efficaci a favore dell’ambiente. Quella di BlackRock non è una raccomandazione o un consiglio, ma una forte e univoca decisione che si potrebbe concretizzare attraverso l’opposizione nei consigli di amministrazione o la sfiducia a managers che non adotteranno misure concrete in fatto di sostenibilità climatica. Find vede il rischio ambientale colpire direttamente la solvibilità dei mutui, specialmente quelli sulla casa, sull’inflazione, se dovessero impennarsi i prezzi dei generi primari, sul rallentamento della crescita dei paesi emergenti e quindi a cascata su quella mondiale, causata della riduzione della produzione per l’aumento delle temperature.
SCOPRI DI PIU'L'Impiego di Mixer Statici per Migliorare Uniformità e Ridurre i Costi nel Processo di Colorazionedi Marco ArezioNell'industria della plastica, la qualità e l'uniformità del colore dei prodotti finiti sono cruciali per soddisfare le aspettative dei consumatori e mantenere elevati standard produttivi. Tuttavia, la dispersione inadeguata dei masterbatches colore può portare a difetti visibili quali macchie, striature o ombre di colore, compromettendo la qualità del prodotto finito. Questo articolo approfondisce l'utilizzo dei mixer statici come soluzione per migliorare la dispersione dei masterbatch colore, soprattutto in contesti dove la capacità di plastificazione risulta insufficiente. Il Problema della Dispersione dei Masterbatches Colore I masterbatches colore sono concentrazioni elevate di pigmenti o coloranti dispersi in una resina di trasporto, usati per colorare o impartire altre proprietà ai materiali plastici. Una dispersione omogenea del masterbatch è fondamentale per garantire l'uniformità del colore e delle proprietà meccaniche del prodotto finito. Tuttavia, diversi fattori, quali la viscosità del polimero, le proprietà fisiche dei pigmenti, e le condizioni di processo, possono influenzare negativamente la dispersione, portando a difetti produttivi. Mixer Statici: Soluzione per la Dispersione del ColoreI mixer statici rappresentano una tecnologia efficace per migliorare la dispersione dei masterbatches colore senza necessitare di componenti mobili. Questi dispositivi sfruttano la geometria dei loro elementi interni per dividere, ricombinare e orientare il flusso del materiale in modo da ottenere una miscelazione omogenea. A differenza dei mixer dinamici, i mixer statici non richiedono energia esterna per il movimento, riducendo i costi operativi e di manutenzione. Vantaggi dei mixer statici Miglioramento della qualità del prodotto: L'uso di mixer statici garantisce una dispersione ottimale del colore, eliminando difetti visivi come macchie e striature. Riduzione dei costi: La capacità di ottenere una dispersione uniforme con minor quantità di masterbatch riduce i costi diretti dei materiali. Versatilità: Disponibili per diversi processi, come lo stampaggio a iniezione e l'estrusione, e adattabili a vari tipi di resine e coloranti. Sostenibilità: Minimizzando l'uso di coloranti e la generazione di scarti, i mixer statici contribuiscono a ridurre l'impronta ambientale della produzione di plastica. Componenti Chiave del Mixer Statico Il Corpo del Mixer Statico: Struttura e Materiali Il corpo del mixer statico rappresenta l'elemento strutturale che racchiude e supporta gli elementi di miscelazione, fornendo il canale attraverso il quale il materiale plastico fuso e i masterbatches colore passano durante il processo di miscelazione. La progettazione e la costruzione del corpo del mixer sono fondamentali per garantire efficienza, durabilità e integrazione ottimale nel processo produttivo. Caratteristiche Chiave Resistenza alle Alte Temperature e Corrosione: Durante il processo di miscelazione, il corpo del mixer deve resistere a temperature elevate e, a seconda dei materiali trattati, a possibili agenti corrosivi. Questa resistenza è vitale per mantenere l'integrità strutturale e la funzionalità del mixer nel tempo. Compatibilità Chimica: Il materiale del corpo deve essere compatibile con una vasta gamma di polimeri e coloranti utilizzati nell'industria della plastica, evitando reazioni chimiche che potrebbero alterare le proprietà del prodotto finito o danneggiare il mixer stesso. Geometria Interna: La geometria interna del corpo del mixer è progettata per ottimizzare il flusso del materiale e facilitare l'efficace miscelazione attraverso gli elementi statici. Questo include la considerazione della forma del canale di flusso, della finitura superficiale e di eventuali caratteristiche specifiche necessarie per particolari applicazioni. Materiali Utilizzati per la realizzazione di un Mixer statico Acciaio Inossidabile: È il materiale più comunemente utilizzato per il corpo dei mixer statici nell'industria della plastica, grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione, alle alte temperature e alla sua compatibilità con un'ampia varietà di materiali. Leghe Speciali: Per applicazioni che richiedono caratteristiche specifiche, come una maggiore resistenza alla corrosione o alla temperatura, possono essere utilizzate leghe speciali. Questi materiali, pur essendo più costosi, offrono prestazioni superiori in ambienti particolarmente aggressivi. Materiali Rivestiti e Compositi: In alcune circostanze, il corpo del mixer può essere realizzato utilizzando materiali compositi o può essere rivestito con materiali specifici per migliorare la resistenza alla corrosione, ridurre l'adesione dei materiali o per ragioni economiche. Fattori nella Scelta di un Mixer StaticoLa selezione del corpo del mixer statico richiede un'attenta valutazione di diversi fattori: Processo di Produzione: Il tipo di processo produttivo (ad esempio, estrusione o stampaggio a iniezione) può influenzare la scelta del materiale e della geometria del corpo del mixer. Materiale da Processare: La natura chimica e fisica dei polimeri e dei coloranti utilizzati determina i requisiti di resistenza chimica e termica del corpo del mixer. Condizioni Operative: Le condizioni specifiche di temperatura, pressione e flusso nel processo produttivo influenzano la selezione del materiale e del design del corpo del mixer per garantire prestazioni ottimali e durata. In conclusione, il corpo del mixer statico svolge un ruolo cruciale nel successo dell'intero processo di miscelazione, influenzando direttamente l'efficienza, la qualità del prodotto e la durabilità del sistema. La selezione accurata del materiale e della geometria, basata su una comprensione approfondita delle esigenze del processo e delle proprietà dei materiali trattati, è essenziale per ottenere i migliori risultati nella colorazione delle materie plastiche. Efficienza Energetica dei Mixer Statici nella Colorazione delle Materie Plastiche L'efficienza energetica è un fattore cruciale nell'industria della plastica, non solo per ridurre i costi operativi, ma anche per minimizzare l'impatto ambientale della produzione. I mixer statici, grazie alla loro specifica concezione e modalità di funzionamento, emergono come soluzioni altamente efficienti sotto il profilo energetico nella fase di colorazione dei materiali plastici. Principi di Efficienza Energetica Assenza di Parti Mobili: A differenza dei mixer dinamici che richiedono motori elettrici per il movimento delle palette o delle lame, i mixer statici operano senza alcuna parte mobile. Questo elimina il bisogno di energia supplementare per azionare il dispositivo, riducendo significativamente il consumo energetico complessivo del processo di miscelazione. Ottimizzazione del Flusso di Materiale: La geometria interna dei mixer statici è progettata per creare un flusso laminare ottimale che assicura una miscelazione efficace senza la necessità di forza meccanica aggiuntiva. Questo approccio non solo migliora la qualità della miscelazione ma anche minimizza la resistenza al flusso, ulteriormente riducendo l'energia necessaria per il trasporto del materiale attraverso il mixer. Integrazione nel Processo Esistente: I mixer statici possono essere facilmente integrati nei sistemi di produzione esistenti senza la necessità di modifiche significative. La loro operatività passiva si traduce in una minima interruzione dei flussi di lavoro e nella capacità di operare in sinergia con l'efficienza energetica degli impianti già in uso. Benefici Tangibili Impiegando un Mixer StaticoRiduzione dei Costi Operativi: Il minore consumo energetico dei mixer statici si traduce direttamente in una riduzione dei costi operativi. Questo vantaggio è particolarmente significativo in produzioni di grande scala dove anche piccole efficienze possono accumulare grandi risparmi nel lungo termine. Sostenibilità Ambientale: L'efficienza energetica contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio dell'industria della plastica. Utilizzando meno energia, i mixer statici aiutano le aziende a muoversi verso pratiche di produzione più sostenibili, in linea con crescenti pressioni normative e aspettative dei consumatori per una maggiore responsabilità ambientale. Manutenzione Ridotta: L'assenza di parti mobili riduce notevolmente le necessità di manutenzione e le relative interruzioni di produzione, contribuendo indirettamente all'efficienza energetica. Meno manutenzioni significano meno tempi di fermo macchina e un uso più efficiente delle risorse. Riduzione dei Costi di Produzione attraverso l'Uso dei Mixer Statici L'impiego di mixer statici nell'industria della plastica offre significativi vantaggi in termini di riduzione dei costi di produzione, specialmente nella fase di colorazione dei materiali. Questa sezione esamina come i mixer statici contribuiscano alla riduzione dei costi diretti e indiretti, influenzando positivamente la redditività delle operazioni di produzione. Riduzione Diretta dei Costi dei Materiali Efficienza nell'Uso dei Masterbatches Colorati: Uno dei principali vantaggi nell'utilizzo dei mixer statici è la loro capacità di disperdere in modo più uniforme e efficiente i pigmenti dei masterbatch all'interno della resina plastica. Questa efficienza permette di ottenere la tonalità desiderata utilizzando quantità minori di masterbatch rispetto ai metodi tradizionali, portando a un risparmio significativo sui costi dei materiali. Minimizzazione degli Scarti di Produzione: La dispersione uniforme dei coloranti riduce la probabilità di difetti visivi come striature, macchie o disomogeneità del colore nei prodotti finiti. Ciò si traduce in una minore quantità di scarti di produzione e, di conseguenza, in un risparmio sui costi legati alla rifusione, al riciclo o allo smaltimento dei materiali difettosi. Ottimizzazione delle Risorse: La capacità dei mixer statici di lavorare efficacemente con diversi tipi di polimeri e coloranti permette alle aziende di standardizzare l'equipaggiamento di miscelazione, riducendo la necessità di dispositivi specializzati. Questo aspetto contribuisce a una maggiore flessibilità produttiva e a un ulteriore contenimento dei costi. Riduzione Indiretta dei Costi Operativi Efficienza Energetica: Come precedentemente menzionato, l'assenza di parti mobili nei mixer statici riduce notevolmente il consumo energetico, portando a una riduzione dei costi operativi legati all'energia. Manutenzione Ridotta: La semplicità costruttiva e l'assenza di parti mobili nei mixer statici minimizzano le esigenze di manutenzione. Ciò riduce i costi di manutenzione e i tempi di inattività, migliorando la produttività generale dell'impianto. Durata e Affidabilità: La robustezza e la resistenza alla corrosione e alle alte temperature dei materiali utilizzati per i corpi dei mixer statici garantiscono una lunga durata di servizio. La ridotta necessità di sostituzione o di interventi di riparazione contribuisce ulteriormente alla riduzione dei costi nel lungo termine. Impatto sulla Redditività L'insieme di questi vantaggi - dalla riduzione del consumo di materie prime alla diminuzione dei costi energetici e di manutenzione - si traduce in un impatto positivo sulla redditività delle aziende. L'efficienza operativa migliorata e la qualità superiore dei prodotti finiti possono inoltre rafforzare la posizione competitiva delle aziende sul mercato, attirando clienti attraverso l'offerta di prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. Scelta del Corretto Mixer Statico La scelta di un mixer statico adatto al processo di produzione di materie plastiche colorate implica una valutazione approfondita di vari fattori critici legati direttamente al processo di produzione stesso. Questi fattori influenzano non solo l'efficienza e l'efficacia della miscelazione ma anche la qualità del prodotto finito, l'efficienza energetica, e la riduzione dei costi di produzione. Di seguito, esaminiamo i principali fattori critici di scelta del mixer statico in relazione al processo di produzione. Tipologia di Processo di Produzione Il primo fattore critico riguarda la specifica tipologia di processo produttivo in cui il mixer statico sarà integrato, come l'estrusione o lo stampaggio a iniezione. Ogni processo presenta caratteristiche uniche che influenzano la scelta del mixer: Estrusione: Richiede mixer statici capaci di gestire flussi continui di materiale e che possano essere integrati efficacemente nelle linee di estrusione. La scelta potrebbe cadere su mixer con una maggiore capacità di gestione della pressione e del volume del materiale. Stampaggio a Iniezione: Qui, il mixer deve essere in grado di gestire cicli di produzione intermittenti con rapidi cambiamenti di pressione e volume. Un design compatto che possa essere integrato vicino alla camera di iniezione potrebbe essere preferibile per minimizzare la degradazione termica del materiale. Materiali da ProcessareLa selezione di un mixer statico appropriato per la colorazione delle materie plastiche richiede una considerazione approfondita dei materiali da processare. Questo aspetto è cruciale perché le caratteristiche fisiche e chimiche dei polimeri e dei masterbatches colore influenzano direttamente l'efficienza della miscelazione e la qualità del prodotto finito. Di seguito, analizziamo i fattori critici relativi al materiale da processare che devono essere valutati durante la scelta di un mixer statico. Viscosità del PolimeroLa viscosità del polimero fuso è uno dei fattori determinanti nella scelta di un mixer statico. Materiali con viscosità diverse richiedono configurazioni specifiche degli elementi di miscelazione per garantire una dispersione omogenea del masterbatch:Materiali ad Alta Viscosità: Richiedono elementi di miscelazione che creano canali di flusso più ampi o geometrie specifiche per facilitare il movimento del materiale e assicurare una miscelazione efficace.Materiali a Bassa Viscosità: Possono essere processati efficacemente con elementi di miscelazione più ristretti che incrementano l'interazione tra il polimero e il masterbatch, migliorando la dispersione del colore. Proprietà TermicheLa stabilità termica del polimero e del masterbatch è un altro fattore critico. Materiali sensibili al calore richiedono un processo di miscelazione che minimizzi l'esposizione a temperature elevate per prevenire la degradazione. La selezione di un mixer che assicuri una rapida ed efficiente dispersione può aiutare a ridurre il tempo di soggiorno del materiale a temperature elevate. Compatibilità ChimicaLa reazione chimica tra il materiale da processare e il mixer statico, compresi i suoi elementi interni, può influenzare la scelta del materiale di costruzione del mixer:Corrosione: Materiali corrosivi richiedono un mixer costruito con leghe resistenti alla corrosione o materiali avanzati per evitare la contaminazione del prodotto e la corrosione del mixer.Adesione: Alcuni materiali tendono ad aderire alle superfici interne del mixer, richiedendo l'uso di materiali o rivestimenti che minimizzino l'adesione per facilitare la pulizia e mantenere l'efficienza della miscelazione. Granulometria e Forma dei MasterbatchLa dimensione e la forma dei pellet o delle particelle di masterbatch possono influenzare la dinamica di miscelazione all'interno del mixer statico. Materiali con granulometrie diverse possono richiedere configurazioni specifiche degli elementi di miscelazione per garantire una distribuzione uniforme del colore nel polimero fuso. Concentrazione e Tipo di Colorante o AdditivoLa concentrazione e il tipo di colorante o additivo nel masterbatch determinano la difficoltà di ottenere una dispersione uniforme e possono influenzare la scelta del mixer:Alta Concentrazione: Masterbatch ad alta concentrazione di pigmenti o additivi richiedono una miscelazione più intensa per evitare agglomerazioni e garantire un colore uniforme.Tipo di Additivo: Additivi specifici possono richiedere condizioni di miscelazione particolari, come temperature o tempi di miscelazione specifici, influenzando la scelta del design e del materiale del mixer statico. Capacità di Produzione La capacità di produzione desiderata può influenzare la dimensione e il design del mixer statico. Mixer con un maggiore volume interno o una disposizione specifica degli elementi di miscelazione possono essere necessari per gestire volumi di produzione elevati, mantenendo allo stesso tempo l'efficacia della miscelazione. Integrazione nel Flusso di Lavoro Esistente La facilità con cui il mixer statico può essere integrato nei sistemi produttivi esistenti, senza richiedere modifiche significative all'infrastruttura o ai processi, è un fattore critico. Questo include considerazioni sulla configurazione fisica dell'impianto, sulla logistica del flusso di materiali e sulla compatibilità con altre attrezzature. Considerazioni Ambientali e di Sicurezza Infine, le normative ambientali e di sicurezza possono influenzare la scelta dei mixer statici, specialmente in termini di materiali utilizzati, emissioni e consumo energetico. La conformità con le normative locali e internazionali è essenziale per garantire una produzione sostenibile e sicura. Condizioni Operative di un Mixer Statico La selezione di un mixer statico ottimale per il processo di colorazione delle materie plastiche deve considerare attentamente le condizioni operative specifiche in cui il dispositivo sarà utilizzato. Queste condizioni possono variare ampiamente in base al tipo di processo di produzione, alla natura dei materiali trattati e agli obiettivi qualitativi del prodotto finito. Di seguito, esaminiamo i fattori critici legati alle condizioni operative che influenzano la scelta del mixer statico. Temperatura di Processo La temperatura a cui il polimero e il masterbatch vengono processati è cruciale per la selezione del mixer statico. Diversi materiali richiedono temperature di lavorazione specifiche per garantire una corretta fusione e miscelazione: Materiali Sensibili al Calore: Per polimeri o coloranti sensibili alle alte temperature, è necessario un mixer che minimizzi l'aumento di temperatura durante la miscelazione, possibilmente attraverso un design che promuova un rapido trasferimento del calore. Materiali ad Alta Temperatura di Fusione: Polimeri che richiedono elevate temperature di fusione necessitano di mixer realizzati con materiali in grado di resistere a tali condizioni senza degradarsi o alterare le proprietà del prodotto. Pressione di Processo La pressione sotto cui il materiale viene processato nel mixer statico può variare significativamente e ha un impatto diretto sulla selezione del dispositivo: Alta Pressione: Processi che operano ad alta pressione richiedono mixer statici robusti, capaci di resistere senza deformarsi o perdere efficienza nella miscelazione. Variazioni di Pressione: Processi che presentano ampie fluttuazioni di pressione richiedono un mixer progettato per mantenere prestazioni consistenti attraverso queste variazioni, assicurando una miscelazione omogenea indipendentemente dalle fluttuazioni di pressione. Velocità di Flusso La velocità con cui il materiale passa attraverso il mixer statico influisce sulla qualità della miscelazione e sulla produzione complessiva: Alto Flusso: Un flusso elevato richiede un mixer che possa gestire rapidi volumi di materiale mantenendo una dispersione uniforme dei coloranti e degli additivi. Bassa Velocità di Flusso: Per processi con flussi più lenti, può essere necessario un mixer con elementi di miscelazione specificamente progettati per ottimizzare il contatto tra polimero e masterbatch, evitando la segregazione del materiale. Spazio Disponibile Le dimensioni e la configurazione dello spazio in cui il mixer statico sarà installato giocano un ruolo importante nella selezione del dispositivo. È essenziale scegliere un mixer che si adatti all'infrastruttura esistente senza richiedere modifiche sostanziali: Limitazioni di Spazio: In ambienti con spazio limitato, un mixer compatto o uno specificamente progettato per integrarsi in spazi ristretti può essere necessario. Accessibilità per la Manutenzione: È importante considerare non solo l'installazione ma anche la facilità di accesso per eventuali operazioni di manutenzione o pulizia. Durata Operativa La durata prevista di operatività senza interruzioni è fondamentale per processi ad alta efficienza. Mixer statici costruiti con materiali durevoli e progettati per operazioni prolungate possono ridurre i tempi di inattività e migliorare la continuità produttiva.
SCOPRI DI PIU'Auto elettriche, quali scegliere: Full Eletric, Plug-in Hybrid, Full Hybrid o Mild HybridMentre l’industria automobilistica ha vissuto, probabilmente, il peggior bimestre della sua storia, c’è molta curiosità tra gli operatori, alla riapertura, per capire se il consumatore continuerà a preferire un mezzo elettrico rispetto ad una motorizzazione tradizionale. La catarsi Aritotelica che stiamo vivendo a seguito del Corona virus e del conseguente lockdown globalizzato, ci ha permesso probabilmente, di fare il punto sui grandi temi che assillano il nostro mondo e poter partecipare, attraverso le nostre azioni quotidiane, alla creazione di una più efficace sostenibilità ambientale. Il mondo della mobilità, secondo i dati diffusi a metà del 2019 dall’organizzazione internazionale indipendente Transport&Environment, prevedeva per il biennio 2020-2021, una definitiva svolta del mercato delle auto elettriche. Le case automobilistiche si erano definitivamente indirizzate nel canale della mobilità elettrica impegnandosi, non solo nella progettazione e riconversione delle fabbriche, ma anche nell’acquisto o nelle joint-venture con società specializzate nella produzione di batterie moderne, ed anche nella filiera mineraria per l’estrazione delle materie prime. Se guardiamo la consistente offerta dei modelli elettrici che sono arrivati sul mercato tra il 2018 e il 2020, possiamo notare quale importanza i costruttori di auto stiano dando al settore. Infatti, se nel 2018 i modelli in produzione in Europa erano circa 60, le previsioni per il 2020 sono di passare a 176, nel 2021 a 214 e nel 2025 a 333. Ma il favore dei consumatori verso la mobilità elettrica sarà confermata dopo il lockdown? Si presume che il settore abbia preso una strada irreversibile, dalla quale non ci sia intenzione e possibilità di fare marcia indietro, anche perché i consumatori sono sempre più attenti alla riduzione dell’inquinamento atmosferico nelle loro città e ad un uso più ecologico dei mezzi di trasporto per i viaggi di medio raggio, quelli compresi tra 200 e 700 km. Il ruolo della macchina, da usare sulle medie percorrenze, non gode più quell’appeal che aveva prima, non solo per la questione del rapporto tra gli inquinanti emessi dalle auto per km. percorso rispetto al treno, ma anche per una nuova vivibilità durante il viaggio, in cui l’utente, sul treno, può riposare o lavorare come fosse in ufficio. L’auto elettrica, nell’ambito della fascia 1-200 km. resterà probabilmente il mezzo di trasporto meno inquinante in rapporto alla libertà di spostamento individuale. Ma come scegliere la nuova auto tra le proposte del mercato: Full Eletric, Full Hybrid, Plug-in Hybrid o Mild Hybrid ? Vediamo le differenze tra le varie motorizzazioni: Full Eletric: è un’auto la cui trazione avviene esclusivamente tramite un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile tramite una sorgente esterna, domestica, wallbox o tramite una colonnina stradale. Non emettono CO2, hanno bisogno di una manutenzione molto limitata e non usano in nessun caso carburante fossile. Full Hybrid: sono veicoli che hanno un buon compromesso tra impatto ambientale, alta percorrenza kilometrica e consumi. Sono caratterizzate dall’installazione di due motori, uno elettrico e uno termico (a gasolio o a benzina), che convivono durante l’uso della vettura. Quando la macchina è in marcia, la ricarica delle batterie avviene attraverso il motore termico e le decelerazioni del veicolo. Normalmente si usa in modalità elettrica durante le basse percorrenze, come i circuiti cittadini o manualmente in altre circostanze. Plug-in Hybrid: sono auto di concezione simile alle Full Hybrid ma che hanno il vantaggio di poter essere ricaricate utilizzando anche una fonte di energia esterna attraverso un cavo.Mild Hybrid: sono veicoli dotati di un motore elettrico di potenza ridotta rispetto alle altre tre categorie che abbiamo visto, che entra in funzione solo in alcune circostanze, come l’accensione o la marcia a bassa velocità. Pur rientrando nella categoria dei motori ibridi ed essendo una soluzione più economica rispetto alle altre tipologia di trazione, è quella che però ha una minore efficacia in termini di consumi e sostenibilità.
SCOPRI DI PIU'Dalla Raccolta della Carta alla Creazione di Imballaggi Elastici e Resilienti: Tecniche, Additivi e Vantaggi dell’Economia Circolare nell’Industria degli Imballaggidi Marco Arezio Nell'era dell'economia circolare, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molte industrie. Tra queste, l'industria degli imballaggi ha visto una significativa innovazione, con un crescente utilizzo di materiali riciclati. Un esempio emblematico di questa tendenza è rappresentato dai porta uova in cartone riciclato ammortizzante. Questi prodotti non solo proteggono le uova durante il trasporto, ma lo fanno in maniera ecologica, riducendo l'impatto ambientale. In questo articolo esploreremo il processo di produzione e riciclo dei porta uova in cartone riciclato ammortizzante, con un focus specifico sugli additivi che rendono il cartone così elastico e resistente agli urti. Produzione dei Porta Uova in Cartone Riciclato Raccolta e Selezione della Carta Riciclata Il primo passo nella produzione dei porta uova in cartone riciclato è la raccolta della carta usata. Questa carta può provenire da varie fonti, come uffici, abitazioni, e aziende che smaltiscono quotidianamente grandi quantità di carta. La raccolta avviene tramite sistemi di raccolta differenziata o centri di riciclaggio dedicati. Una volta recuperata, la carta viene trasportata agli impianti di riciclaggio, dove viene selezionata per eliminare eventuali impurità come plastica, metallo e altri materiali non fibrosi. Pulizia e Frantumazione della Carta La carta selezionata viene quindi pulita per rimuovere inchiostri, adesivi e altre sostanze contaminanti. Questo processo di pulizia può coinvolgere metodi chimici o meccanici, come l'uso di detergenti specifici e acqua calda. Dopo la pulizia, la carta viene frantumata in fibre di cellulosa mediante un processo di macinazione. Questo passaggio è cruciale per ottenere una pasta di carta omogenea e di alta qualità, che costituisce la base per la produzione del cartone riciclato. Formazione del Cartone La pasta di carta viene successivamente diluita con acqua per formare una sospensione fibrosa. Questa sospensione viene versata su una rete di drenaggio dove l'acqua viene rimossa, lasciando le fibre ad unirsi per formare un foglio di carta umida. Il foglio viene poi pressato e asciugato per rimuovere ulteriormente l'acqua, ottenendo così un cartone rigido. È in questa fase che vengono aggiunti gli additivi per migliorare le proprietà ammortizzanti del cartone. Additivi Ammortizzanti Gli additivi utilizzati per rendere il cartone più elastico e resistente agli urti includono una varietà di composti naturali e sintetici. Tra questi, i più comuni sono: Amido: Derivato da mais, patate o tapioca, l'amido viene utilizzato per migliorare la resistenza alla compressione del cartone. Funziona come un legante naturale che conferisce maggiore coesione alle fibre di cellulosa. Lattice di Gomma: Un additivo naturale ottenuto dal lattice degli alberi di gomma. Viene aggiunto alla pasta di carta per aumentare l'elasticità e la resistenza agli urti del cartone. Poliuretano: Un polimero sintetico utilizzato in quantità minime per migliorare le proprietà ammortizzanti. Aiuta a distribuire meglio gli impatti, riducendo il rischio di rottura delle uova. Resine: Utilizzate per migliorare la durabilità del cartone, le resine possono essere sia naturali che sintetiche. Conferiscono al cartone una maggiore resistenza all'umidità e agli agenti atmosferici. Fibre Riciclate: L'aggiunta di fibre di cellulosa più lunghe e resistenti provenienti da materiali riciclati di alta qualità aiuta a migliorare la struttura del cartone, rendendolo più robusto ed elastico. Stampaggio dei Porta Uova Il cartone rigido, ora arricchito con additivi ammortizzanti, viene sottoposto a un processo di stampaggio per assumere la forma dei classici porta uova. Questo processo avviene mediante stampi a caldo o a freddo, che modellano il cartone nelle forme specifiche necessarie per alloggiare e proteggere le uova. Gli stampi possono variare per adattarsi a diversi numeri di uova, da sei a dozzine, e possono includere design aggiuntivi per migliorare la stabilità e la protezione. Riciclo dei Porta Uova in Cartone Raccolta e Trasporto Una volta utilizzati, i porta uova in cartone possono essere riciclati. Il processo di riciclo inizia con la raccolta dei porta uova usati, che possono essere conferiti tramite servizi di raccolta differenziata o portati a centri di riciclaggio. È importante che i porta uova vengano separati da altri rifiuti per garantire un riciclo efficiente e di alta qualità. Pulizia e Riconversione I porta uova raccolti vengono trasportati agli impianti di riciclaggio, dove subiscono un processo simile a quello della carta usata. Vengono puliti per rimuovere eventuali residui di uova o altre contaminazioni, quindi frantumati in fibre di cellulosa. Queste fibre vengono nuovamente trasformate in pasta di carta, che può essere utilizzata per produrre nuovi porta uova o altri prodotti in cartone riciclato. Ciclo Chiuso e Economia Circolare Il riciclo dei porta uova in cartone rappresenta un esempio di ciclo chiuso, un concetto centrale nell'economia circolare. In questo sistema, i materiali vengono continuamente riciclati e riutilizzati, riducendo la necessità di nuove risorse e minimizzando i rifiuti. Ogni volta che un porta uova viene riciclato, le fibre di cellulosa possono essere riutilizzate, mantenendo il valore dei materiali e contribuendo a un sistema più sostenibile. Vantaggi Ambientali ed Economici Riduzione dei Rifiuti Uno dei principali vantaggi dei porta uova in cartone riciclato è la riduzione dei rifiuti. Utilizzando materiali riciclati, si evita l'accumulo di carta e cartone nei siti di discarica, riducendo così l'impatto ambientale. Inoltre, il riciclo dei porta uova consente di riutilizzare le fibre di cellulosa, riducendo la necessità di produrre nuova carta a partire da alberi. Risparmio Energetico La produzione di cartone riciclato richiede meno energia rispetto alla produzione di cartone da materie prime vergini. Questo risparmio energetico contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra e l'impatto ambientale complessivo della produzione di imballaggi. Inoltre, il riciclo di carta e cartone è generalmente meno intensivo dal punto di vista energetico rispetto alla produzione di nuovi materiali. Benefici Economici Oltre ai vantaggi ambientali, il riciclo dei porta uova in cartone offre anche benefici economici. Il riciclo crea posti di lavoro nelle industrie di raccolta e riciclaggio, e riduce i costi associati alla gestione dei rifiuti. Inoltre, utilizzando materiali riciclati, le aziende possono ridurre i costi di produzione e migliorare la loro reputazione come imprese sostenibili. Conclusioni La produzione e il riciclo dei porta uova in cartone riciclato ammortizzante rappresentano un esempio significativo di come l'economia circolare possa essere applicata in modo pratico e efficace. Questi porta uova non solo offrono una protezione efficace per le uova, ma lo fanno in modo sostenibile, riducendo i rifiuti e l'uso di risorse naturali. Grazie a tecnologie avanzate e pratiche innovative, l'industria degli imballaggi sta facendo passi avanti verso un futuro più verde e sostenibile, dimostrando che è possibile conciliare efficienza economica e responsabilità ambientale.
SCOPRI DI PIU'Un viaggio intimista tra le radici del passato e le promesse del futuro, attraverso il dialogo con la naturadi Marco ArezioMi capita di dare del tu alle piante che accudisco e dunque che conosco. Devo questa consuetudine a mamma che curava il suo giardino vegetale con la stessa attenzione con cui si dedicava a quello umano che la circondava. In questi mesi, le chiacchierate più lunghe sono quelle che ho con le foglie lucenti delle mie felci e con i germogli promettenti dei miei gerani. C'è qualcosa di profondamente terapeutico nel rivolgersi a queste creature silenziose, sentendo quasi che rispondano con il loro verde vivo e il loro crescere paziente. La casa in cui vivo è modesta, ma il giardino che la circonda è un paradiso in miniatura, un angolo di pace che sembra custodire i segreti della vita stessa. Ogni pianta ha una storia, un ricordo legato a mia madre. Ricordo ancora quando mi insegnò a riconoscere le diverse varietà di rose, ognuna con il suo profumo unico, il suo colore vibrante. “Le piante sono esseri viventi, come noi,” diceva. “Hanno bisogno di amore, attenzione e rispetto.” Crescendo, ho interiorizzato quelle parole, e ora, nel silenzio delle mie giornate, mi ritrovo a parlare con le piante come faceva lei. Mi siedo accanto alla vecchia quercia, le foglie che frusciano piano al vento, e mi sembra quasi di sentire la voce di mia madre tra i rami. “Va tutto bene,” mi rassicura la quercia. “Continua a coltivare, continua a sperare.” Nei momenti di solitudine, quando il mondo sembra troppo vasto e spaventoso, trovo conforto nel tocco ruvido della corteccia, nel verde brillante delle foglie nuove. È come se il giardino fosse un rifugio segreto, un luogo dove le preoccupazioni si dissolvono nell'aria profumata di fiori e terra umida. Spesso mi capita di ricordare le estati della mia infanzia, trascorse a correre a piedi nudi sull'erba, a raccogliere margherite per farne corone. Mia madre osservava con un sorriso, le mani sporche di terra mentre piantava nuovi fiori. “Ogni pianta che coltivi è un piccolo miracolo,” diceva. “Un promemoria che la vita trova sempre un modo di andare avanti.” E così, nel mio giardino, trovo la forza di andare avanti anche io. Ogni germoglio che sboccia, ogni fiore che si apre al sole è un simbolo di speranza, un segno che, nonostante tutto, la vita continua a fiorire. Parlo alle piante, le accarezzo con delicatezza, e loro rispondono crescendo rigogliose, riempiendo l'aria di vita e colore. In questo scambio silenzioso, trovo la pace. Mi rendo conto che, forse, mia madre aveva ragione: le piante ci insegnano ad essere pazienti, a resistere, a trovare bellezza anche nei momenti più difficili. E mentre il sole tramonta, tingendo il giardino di oro e ambra, mi sento parte di un ciclo eterno, un legame invisibile che mi unisce alla natura e al ricordo di chi ho amato. E così, nel mio giardino, continuo a coltivare, a parlare, a sperare. E ogni fiore che sboccia è una promessa, un segno che la vita, con tutte le sue sfide e bellezze, trova sempre un modo di rifiorire.© Vietata la Riproduzione
SCOPRI DI PIU'Nonostante gli sforzi per far crescere l'economia circolare e il riciclo, il consumo delle risorse della terra non diminuisce, anzi aumenta di Marco ArezioL'economia circolare, un concetto centrale nel panorama ambientale odierno, si trova di fronte a nuove sfide, di cui una delle più significative è l'aumento previsto del 60% nell'estrazione delle materie prime entro il 2060. Questo scenario solleva interrogativi cruciali sul nostro approccio attuale alla gestione delle risorse e sottolinea l'importanza di rafforzare e promuovere pratiche sostenibili. L'aumento dell'estrazione e le sue implicazioni L'incremento del 60% nell'estrazione delle materie prime rappresenta una crescita sostanziale che potrebbe influenzare negativamente gli sforzi per ridurre l'impatto ambientale. Attualmente, molte industrie si affidano a risorse naturali non rinnovabili per la produzione di beni di consumo. Questo aumento potrebbe portare a un esaurimento accelerato delle risorse, mettendo a rischio la stabilità ecologica e la disponibilità di tali materiali. Le sfide per l'economia circolare In un contesto in cui l'estrazione di materie prime è destinata a crescere in modo significativo, l'economia circolare deve affrontare diverse sfide. Una delle principali consiste nel rivedere e rafforzare i processi di riciclo e riutilizzo, incentivando pratiche che minimizzino la dipendenza dalle risorse vergini. Ciò richiede una collaborazione più stretta tra imprese, governi e consumatori per sviluppare e adottare soluzioni innovative. La centralità della piattaforma rMIX In questo contesto, la piattaforma rMIX riveste un ruolo cruciale nel facilitare l'interazione tra coloro che offrono e cercano prodotti riciclati. Attraverso questa piattaforma, è possibile promuovere attivamente la circolarità economica, consentendo agli operatori di accedere a risorse rinnovabili e di qualità senza aumentare la pressione sull'estrazione delle materie prime. Un ambiente digitale che favorisce l'economia circolare è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. La necessità di un approccio olistico Affrontare l'aumento previsto dell'estrazione delle materie prime richiede un approccio olistico. Oltre a incoraggiare l'uso di materiali riciclati, è essenziale investire in ricerca e sviluppo per scoprire alternative sostenibili e ridurre la dipendenza dalle risorse naturali. Inoltre, la sensibilizzazione e l'educazione sono fondamentali per coinvolgere la società nella transizione verso un'economia più circolare. In conclusione, il futuro dell'estrazione delle materie prime rappresenta una sfida significativa per l'economia circolare. Tuttavia, con l'impegno collettivo, l'innovazione e l'uso di piattaforme come rMIX, possiamo mitigare gli impatti negativi e creare un ambiente sostenibile per le generazioni future. L'economia circolare è la chiave per bilanciare la crescita economica con la conservazione delle risorse, e oggi più che mai, la collaborazione è essenziale per raggiungere questo obiettivo.
SCOPRI DI PIU'In azienda l’ufficio acquisti riveste un ruolo fondamentale, non solo dal punto di vista economico ma anche di stabilità e crescitadi Marco ArezioPer molti, il ruolo di direttore degli acquisti sembra uno tra i lavori manageriali più semplici, specialmente se visto da parte dei commerciali che, magari, faticano a vendere i prodotti che l’azienda produce o distribuisce a causa della concorrenza, delle dinamiche commerciali, della posizione geografica di responsabilità e dal fatto che alla fine è sempre il cliente che decide. Sembra che l’attività dell’ufficio acquisti sia più semplice perché, a ruoli invertiti, può scegliere il prodotto o il servizio che ritiene più opportuno, esamina le offerte dei fornitori, ne soppesa qualità e prezzo e poi prende una decisione. Il gioco è fatto. Ma in realtà una gestione professionale al mondo degli acquisti non funziona propriamente secondo le apparenze, perché se è vero che non c’è l’ansia della chiusura dell’ordine di vendita, inficiata magari da mille variabili, esiste la responsabilità di eseguire il miglior acquisto possibile, nelle quantità necessarie, al prezzo più corretto in quel momento, per dare continuità di fornitura all’azienda, di produzione o commercializzazione dei prodotti, costruendo un parco fornitori affidabili. E’ difficile poter parlare di regole comuni sul miglior approccio possibile al lavoro di acquisto, in quanto ogni azienda ha un mercato di riferimento e comparare le tecniche di lavoro in mercati differenti, con materiali o servizi diversi, non è corretto né utile. Ci sono infatti differenze di strategia tra l’acquisto di materie prime, di semilavorati, di prodotti da commercializzare o di servizi, inoltre ognuna di queste categorie gode di grandi diversificazioni al loro interno con dinamiche di prezzi, qualità e disponibilità che possono essere completamente differenti tra loro. Mi concentrerei piuttosto sull’aspetto comportamentale del manager che gestisce le operazioni di acquisto per conto dell’azienda, dove il suo approccio nei confronti dei fornitori possono fare la differenza per la società per cui lavorano. Esistono due teorie di lavoro e di approccio agli acquisti: - quella che ritiene che ogni soldo risparmiato nei prodotti o servizi in ingresso sono sempre soldi guadagnati per l’azienda, che potremmo quindi definire “spremitura”- quella che ritiene che sia necessario fidelizzare i fornitori come i clienti, dove il prezzo è una delle componenti del lavoro ma non l’unica, che chiameremo “fidelizzazione” Partendo dalla prima, il manager che utilizza la tattica della spremitura del fornitore, ci troviamo di fronte ad una persona che conosce il potere che può esercitare in fase di trattativa, riesce bene nel ruolo di intransigente demolitore dei prezzi, può cambiare frequentemente i fornitori che non rientrano nelle sue esigenze di prezzo, e dà per scontato che disponga di una sufficiente attrattiva di business per cui possa pescare dal mercato sempre nuove aziende all’occorrenza. E’ una persona che lavora per ridurre le marginalità ai fornitori, punta ad assicurargli quote ampie di fatturato che producono forti esposizioni di credito, in modo da indebolire la loro posizione nei confronti dell’azienda e impone stringenti condizioni generali nei contratti. Possiamo dire che si crea un rapporto molto sbilanciato, critico per il fornitore ma, alla lunga, anche per l’azienda, dove la mancanza di mutualità nel lavoro genera tensioni, contestazioni, con il rischio di peggiorare il servizio e la continuità del rapporto. Il secondo approccio agli acquisti è quello portato avanti dal manager della “fidelizzazione”, che vede il fornitore qualificato una parte importante dell’azienda, un collega esterno con il quale fare il cammino di business insieme, nel tentativo di creare una reciproca soddisfazione. Le trattative tra azienda e fornitore non sono impostate sull’esibizione del potere unilaterale, sulla trattativa serrata del prezzo, dando per scontato tutti gli altri parametri. Il manager fidelizzante si preoccupa che il servizio che sta comprando possa prodursi nel tempo, senza interruzioni o continui cambiamenti di fornitori, che vi sia sintonia e disponibilità nel superare i problemi o gli errori, che si stabilisca un prezzo che sia remunerativo per entrambi, che il rapporto sulla gestione del credito dia sicurezza e fiducia al fornitore. Questo approccio punta a creare una sintonia positiva in cui entrambi possono gestire in modo elastico il rapporto, aumentando l’interesse e il rispetto per le aziende, e ad adoperarsi nelle risoluzioni di problemi o nella soddisfazione di richieste particolari, che dovessero nascere nel corso dell’anno lavorativo.
SCOPRI DI PIU'Innovazione, Sostenibilità e Riciclo: Perché Vistare ed Esporre alla Principale Vetrina delle Soluzioni Plastiche Riciclate e dell'Economia Circolaredi Marco Arezio Colombia Plast è una delle fiere più importanti in America Latina dedicate all'industria delle materie plastiche, della gomma, dei petroli e della chimica. Tenutasi a Bogotá, Colombia, ogni due anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro cruciale per i professionisti del settore, aziende, ricercatori e innovatori. Colombia Plast offre una piattaforma per esporre le ultime innovazioni, tecnologie e soluzioni nell'ambito della produzione, lavorazione e riciclo delle materie plastiche, ponendo particolare attenzione all'economia circolare e alla sostenibilità ambientale. Di cosa si occupa la Colombia Plast Colombia Plast copre un ampio spettro di settori correlati all'industria delle materie plastiche. Include espositori e partecipanti che si occupano di: Materie Prime e Prodotti Semilavorati: Tra questi, materie plastiche vergini e riciclate, elastomeri, additivi, coloranti, composti e altri materiali essenziali per la produzione di prodotti finiti in plastica. Macchinari e Attrezzature: La fiera presenta una vasta gamma di macchinari per la lavorazione della plastica, inclusi estrusori, presse, termoformatrici e altre tecnologie avanzate per la trasformazione dei polimeri. Tecnologie per il Riciclo: Un'area in crescente espansione, con soluzioni innovative per la raccolta, selezione, trattamento e riciclo dei rifiuti plastici. Questo include anche macchinari specifici per il riciclo delle plastiche, tecnologie di separazione, lavaggio e granulazione. Packaging e Imballaggi: Soluzioni avanzate per l'imballaggio, comprese le tecnologie per la riduzione degli sprechi e l'uso di materiali riciclati. Sostenibilità ed Economia Circolare: Un focus crescente sugli aspetti ambientali dell'industria delle materie plastiche, promuovendo l'adozione di pratiche sostenibili, l'uso di materiali riciclati e la riduzione dell'impatto ambientale. Automazione e Digitalizzazione: Soluzioni per l'automazione industriale, l'Industria 4.0, e l'integrazione di sistemi digitali nel processo produttivo. Perché esporre alla Colombia Plast Esibire alla fiera Colombia Plast offre numerosi vantaggi strategici per le aziende operanti nell'industria delle materie plastiche, specialmente per quelle che si concentrano sulla sostenibilità e il riciclo. Ecco alcune delle ragioni principali per cui un'azienda dovrebbe considerare la partecipazione come espositore: Visibilità nel Mercato Latinoamericano: Colombia rappresenta un hub economico chiave in America Latina, e la fiera attira visitatori da tutto il continente. Questo offre alle aziende l'opportunità di espandere la propria presenza in uno dei mercati in più rapida crescita al mondo. Networking e Collaborazioni: Partecipare come espositore permette di stabilire contatti diretti con potenziali clienti, partner commerciali e fornitori. Le fiere di settore sono piattaforme ideali per creare alleanze strategiche e stringere accordi commerciali. Presentazione di Innovazioni: Colombia Plast è il luogo ideale per lanciare nuovi prodotti e tecnologie. Esibire nuove soluzioni può attirare l'attenzione dei media di settore e degli stakeholder chiave. Focalizzazione sulla Sostenibilità: Con l'aumento della consapevolezza ambientale, le aziende che si dedicano al riciclo e alla sostenibilità possono utilizzare la fiera per dimostrare il loro impegno verso l'economia circolare e conquistare il favore dei consumatori e delle istituzioni. Ricerche di Mercato: Esibire alla fiera permette alle aziende di raccogliere informazioni preziose sul mercato, osservare le tendenze emergenti, e capire meglio le esigenze dei clienti. Perché visitare la Colombia Plast Per chi è attivo nel settore delle materie plastiche o in settori correlati, Colombia Plast rappresenta una tappa fondamentale. Le ragioni per visitare questa fiera sono molteplici: Aggiornamento Tecnologico: La fiera offre una panoramica completa delle ultime innovazioni nel settore delle materie plastiche. È un'opportunità per i professionisti di aggiornarsi sulle tecnologie emergenti, comprendere le nuove applicazioni dei materiali plastici e esplorare le possibilità di migliorare i propri processi produttivi. Conoscere le Tendenze del Mercato: I visitatori possono accedere a presentazioni, workshop e conferenze che analizzano le tendenze globali e regionali. Questo è fondamentale per pianificare strategie future e rimanere competitivi. Sostenibilità e Economia Circolare: La crescente enfasi sulla sostenibilità offre ai visitatori la possibilità di esplorare soluzioni innovative per ridurre l'impatto ambientale, adottare pratiche di riciclo avanzate e scoprire nuovi materiali riciclati. Opportunità di Networking: La fiera attira i principali attori del settore, rendendola un punto di incontro ideale per discutere di nuove opportunità di business, partnership e collaborazioni. Scouting di Fornitori e Prodotti: Per le aziende alla ricerca di nuovi fornitori, tecnologie o materiali, Colombia Plast è un'ottima opportunità per esplorare le opzioni disponibili e negoziare direttamente con i fornitori. Focus sulle Materie Plastiche Riciclate Uno degli aspetti più rilevanti della fiera Colombia Plast è il focus sempre maggiore sulle materie plastiche riciclate. Questo è in linea con una tendenza globale che vede un incremento dell'interesse per l'economia circolare e la sostenibilità. Le aziende che producono, trasformano o utilizzano materie plastiche riciclate trovano in questa fiera un luogo ideale per esporre le proprie soluzioni e per esplorare nuovi sviluppi nel campo. In particolare, la fiera offre: Esposizioni di Materiali Riciclati: I visitatori possono vedere e toccare con mano le ultime innovazioni in termini di materiali riciclati, inclusi nuovi polimeri derivati da rifiuti post-consumo e industriali. Tecnologie di Riciclo Avanzate: Le aziende espositrici mostrano le tecnologie più recenti per il riciclo delle materie plastiche, compresi macchinari per il riciclo meccanico e chimico, e soluzioni per migliorare l'efficienza e la qualità dei materiali riciclati. Soluzioni per la Filiera del Riciclo: Vengono presentati sistemi integrati che coprono l'intera filiera del riciclaggio, dalla raccolta dei rifiuti plastici fino alla produzione di nuovi prodotti finiti. Sessioni Educative e Workshop: La fiera organizza sessioni specifiche dedicate alla sostenibilità e al riciclo, fornendo ai partecipanti informazioni preziose su come implementare soluzioni di economia circolare nelle proprie operazioni. Confronto con Altre Fiere dell'America Latina Colombia Plast, pur essendo una delle principali fiere del settore in America Latina, si distingue dalle altre per vari aspetti. Tuttavia, altre fiere importanti nella regione includono la Plastimagen in Messico, la Argenplás in Argentina e la Feiplastic in Brasile. Plastimagen (Messico): Considerata la fiera più grande della regione, la Plastimagen si tiene a Città del Messico e attira un numero significativo di espositori e visitatori da tutto il mondo. Rispetto a Colombia Plast, la Plastimagen ha una dimensione e una portata più ampia, con un focus maggiore sul mercato nordamericano. Tuttavia, Colombia Plast si distingue per il suo focus regionale nell'area andina e per un'attenzione più specifica alle tecnologie di riciclaggio e sostenibilità, che stanno diventando sempre più cruciali. Argenplás (Argentina): Argenplás è una fiera con una forte tradizione nel mercato sudamericano. Si tiene a Buenos Aires e copre una vasta gamma di settori, tra cui imballaggi, automazione e materiali plastici. Rispetto alla Colombia Plast, Argenplás è più focalizzata sul mercato argentino e sui suoi vicini, con un'enfasi particolare sulle applicazioni industriali. Colombia Plast, d'altra parte, beneficia della posizione strategica della Colombia come porta di accesso a diverse regioni dell'America Latina, combinando aspetti di innovazione tecnologica con un forte impegno verso la sostenibilità. Feiplastic (Brasile): Feiplastic è una delle fiere più consolidate in Brasile e nell'intera America Latina. Si tiene a San Paolo e copre un'ampia gamma di settori dell'industria plastica. Il Brasile, essendo il più grande mercato dell'America Latina, fa di Feiplastic una fiera di riferimento per molte aziende. Tuttavia, Colombia Plast, pur non avendo le dimensioni di Feiplastic, offre un ambiente più concentrato sulle tecnologie emergenti e sulle soluzioni di economia circolare, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla sostenibilità. Conclusioni Colombia Plast si afferma come un evento chiave per l'industria delle materie plastiche in America Latina, con una particolare attenzione alle soluzioni sostenibili e alle materie plastiche riciclate. Le aziende che operano in questo settore troveranno nella Colombia Plast una piattaforma eccellente per esporre le proprie innovazioni, incontrare nuovi partner e clienti, e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mercato. Inoltre, rispetto ad altre fiere nella regione, la Colombia Plast si distingue per il suo focus specifico sulla sostenibilità e l'economia circolare, rendendola una tappa obbligata per chiunque voglia affermarsi in questi settori emergenti.
SCOPRI DI PIU'Un Viaggio tra le Diverse Figure Professionali e le Abilità Richieste per Innovare e Sostenere la Produzione della Carta, dalla Foresta al Mercato Globaledi Marco ArezioIl settore della produzione della carta rappresenta una delle industrie più antiche e, al contempo, innovative del mondo. La sua complessità non risiede solo nel prodotto finale, ma soprattutto nel variegato mosaico di professionalità e competenze necessarie per portare un semplice foglio di carta dalla foresta al consumatore. In questo viaggio, ogni passaggio coinvolge esperti in differenti campi, tutti impegnati a garantire efficienza, sostenibilità e qualità. Dalla Foresta alla Cartiera: La Gestione Forestale Il punto di partenza della produzione della carta è indiscutibilmente la foresta. La gestione forestale, dunque, è una delle prime tappe cruciali. I gestori forestali sono i custodi delle risorse naturali. La loro missione non è solo quella di assicurare una fornitura costante di legno, ma anche di preservare l'equilibrio ecologico. Per riuscirci, devono possedere una conoscenza approfondita delle dinamiche forestali, delle pratiche di silvicoltura sostenibile e delle tecniche di gestione del territorio. Devono essere capaci di valutare la salute delle foreste, pianificare a lungo termine e utilizzare strumenti tecnologici come i GIS per monitorare e gestire il territorio in modo efficace. L'Ingegneria Meccanica: Il Cuore della Produzione Quando si passa alla fase di lavorazione del legno e alla produzione della carta, l'ingegneria meccanica diventa protagonista. Gli ingegneri meccanici nel settore cartario sono responsabili della progettazione e manutenzione delle macchine utilizzate. Queste macchine sono complesse e richiedono una precisione elevata. Gli ingegneri devono possedere competenze avanzate di meccanica e ingegneria, saper utilizzare software di progettazione CAD e avere un'ottima capacità di problem solving. La manutenzione preventiva e correttiva è essenziale per evitare fermi macchina e garantire un flusso di produzione continuo ed efficiente. Il Ruolo Cruciale dell'Ingegneria Chimica Parallelamente, l'ingegneria chimica gioca un ruolo fondamentale nella trasformazione del legno in pasta di cellulosa e, successivamente, in carta. Gli ingegneri chimici devono comprendere i complessi processi chimici coinvolti, ottimizzare le reazioni per massimizzare l'efficienza e minimizzare gli sprechi. Devono essere esperti nelle tecniche di laboratorio e analisi chimiche, capaci di migliorare continuamente i processi industriali per aumentare la sostenibilità e la sicurezza. La gestione delle sostanze chimiche e il rispetto delle normative ambientali sono altrettanto cruciali. La Precisione dei Tecnici di Laboratorio La qualità della carta prodotta dipende in gran parte dal lavoro dei tecnici di laboratorio. Questi professionisti eseguono una serie di test fisici, chimici e biologici sui campioni di carta per assicurarsi che rispondano agli standard richiesti. Devono essere abili nelle tecniche di test e misurazione, avere un occhio attento per i dettagli e saper analizzare i dati raccolti per redigere rapporti tecnici precisi. La loro precisione e meticolosità sono essenziali per garantire che ogni foglio di carta abbia le caratteristiche desiderate. La Gestione della Produzione: Efficienza e Sicurezza Un altro aspetto cruciale della produzione della carta è la gestione della produzione. I responsabili della produzione devono coordinare tutte le attività operative, assicurandosi che i processi siano efficienti e sicuri. Devono possedere una profonda conoscenza della logistica, essere leader capaci di motivare e gestire il personale, e avere la capacità di ottimizzare i processi produttivi per gestire i costi e massimizzare la produttività. Inoltre, devono garantire il rispetto delle normative di sicurezza e ambientali, un compito che richiede una costante vigilanza e aggiornamento.Innovazione e Sostenibilità: Ricerca e Sviluppo La continua evoluzione del settore della carta richiede un costante impegno in ricerca e sviluppo (R&D). I professionisti in R&D lavorano su nuovi materiali, tecnologie e processi per migliorare le caratteristiche della carta e ridurre l'impatto ambientale della produzione. Questi esperti devono avere una solida formazione in chimica dei materiali e ingegneria chimica, capacità di condurre esperimenti innovativi e analizzare i risultati. La loro creatività e capacità di problem solving sono fondamentali per sviluppare nuove soluzioni sostenibili e mantenere l'industria all'avanguardia. Sostenibilità e Responsabilità Ambientale In un'epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale, la gestione ambientale è un aspetto cruciale del settore della carta. I professionisti della gestione ambientale lavorano per assicurarsi che le pratiche di produzione siano ecologicamente responsabili. Devono monitorare l'uso delle risorse, gestire i rifiuti, ridurre le emissioni e garantire che l'azienda rispetti tutte le normative ambientali. Questo richiede una profonda conoscenza delle normative e delle pratiche di sostenibilità, oltre a capacità analitiche per valutare l'impatto ambientale delle attività aziendali. Marketing e Vendite: Portare la Carta sul Mercato Infine, il marketing e le vendite sono essenziali per portare il prodotto finale sul mercato. I professionisti in questo settore devono comprendere le esigenze dei clienti, sviluppare strategie di mercato efficaci e gestire le relazioni con i clienti. Devono avere ottime capacità di comunicazione e negoziazione, una profonda conoscenza del mercato e delle tendenze di consumo, e la capacità di sviluppare campagne di marketing che evidenzino i punti di forza dei prodotti. Conclusioni Il settore della produzione della carta è un universo dinamico e affascinante, in cui ogni professione svolge un ruolo fondamentale per garantire efficienza, qualità e sostenibilità. Le competenze richieste sono molteplici e diversificate, e spaziano dalla gestione forestale all'ingegneria, dalla chimica alla gestione della produzione, dalla ricerca alla sostenibilità, fino al marketing e alle vendite. La crescente attenzione alla sostenibilità e all'innovazione richiede che i professionisti di questo settore investano nella formazione continua e nello sviluppo di competenze trasversali per adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato. Solo attraverso un impegno costante e una visione integrata delle diverse professionalità coinvolte, il settore della produzione della carta potrà continuare a crescere e a contribuire in modo significativo all'economia globale.
SCOPRI DI PIU'Come Funziona il Riciclo dei Tessuti e perchè Viene Fattodi Marco ArezioLa circolarità dei materiali nelle produzioni moderne deve tenere presente l'ingresso dei prodotti a fine vita. Lo si fà normalmente con la plastica, la carta, il legno, i metalli, le gomme, il vetro e anche con i tessuti. Il settore dei tessuti usati, come ci racconta Rick Leblanc, se non sostenuto dal riciclo, avvia processi di accumulo di rifiuti nelle discariche con conseguente incremento dell'inquinamento e lo sfruttamento, attraverso le fibre vergini, di risorse naturali del pianeta. cosa che non ci possiamo più permettere. Il riciclo dei tessuti è il processo mediante il quale i vecchi indumenti e altri tessuti vengono recuperati per il riutilizzo o il recupero dei materiali. È la base per l'industria del riciclaggio tessile. Negli Stati Uniti, questo gruppo è rappresentato da SMART, l'Associazione dei materiali per la pulizia, dell'abbigliamento usato e delle industrie delle fibre. Le fasi necessarie nel processo di riciclaggio dei tessuti comprendono la donazione, la raccolta, lo smistamento e la lavorazione dei tessuti e quindi il successivo trasporto agli utenti finali di indumenti usati, stracci o altri materiali recuperati.La base per la crescente industria del riciclo tessile è, ovviamente, l'industria tessile stessa. L'industria tessile si è evoluta in un business da quasi mille miliardi di dollari a livello globale, che comprende abbigliamento, nonché mobili e materiale per materassi, lenzuola, tendaggi, materiali per la pulizia, attrezzature per il tempo libero e molti altri articoli. L'urgenza di riciclare i tessuti L'importanza del riciclaggio dei tessuti viene sempre più riconosciuta. Si stima che ogni anno in tutto il mondo vengano prodotti circa 100 miliardi di capi. Secondo l'EPA statunitense, nel 2018 sono stati generati circa 17 milioni di tonnellate di rifiuti solidi urbani (RSU) tessili, circa il 5,8% della produzione totale di RSU. Il tasso di riciclaggio per i tessuti derivati da abbigliamento e calzature è stato del 13,0%, mentre il recupero di lenzuola e federe è stato del 15,8% per lo stesso anno. In quanto tale, il riciclaggio dei cascami tessili è una sfida significativa da affrontare mentre ci sforziamo di avvicinarci a una società a discarica zero. Una volta nelle discariche, le fibre naturali possono impiegare da poche settimane ad alcuni anni per decomporsi e possono rilasciare metano e gas CO2 nell'atmosfera. Inoltre, i tessuti sintetici sono progettati per non decomporsi, quindi nella discarica possono rilasciare sostanze tossiche nelle acque sotterranee e nel suolo circostante. Il riciclaggio dei tessuti offre i seguenti vantaggi ambientali: Diminuisce il fabbisogno di spazio per le discariche, tenendo presente che i prodotti in fibra sintetica non si decompongono e che le fibre naturali possono rilasciare gas serra Si riduce l'uso di fibre vergini Consumi ridotti di energia e acqua Prevenzione dell'inquinamento Diminuzione della domanda di coloranti. Fonti di tessuti per il ricicloI tessuti per il riciclaggio sono generati da due fonti primarie. Queste fonti includono: 1. Post-consumo, inclusi indumenti, tappezzeria di veicoli, articoli per la casa e altri. 2. Pre-consumo, compresi gli scarti creati come sottoprodotto dalla produzione di filati e tessuti, nonché gli scarti tessili post-industriali di altre industrie. La donazione di vecchi indumenti è supportata da organizzazioni no profit e da molti programmi aziendali, compresi quelli di Nike e Patagonia.Tessuti indossabili e riutilizzati Nell'Unione Europea, circa il 50% dei tessuti raccolti viene riciclato e circa il 50% viene riutilizzato. Circa il 35% degli indumenti donati viene trasformato in stracci industriali. La maggior parte degli indumenti riutilizzati viene esportata in altri paesi. Oxam, un'organizzazione di beneficenza britannica, stima che il 70% delle donazioni di vestiti finisca in Africa. La questione dell'invio di indumenti usati in Africa ha generato un certo grado di controversia sui vantaggi di tali iniziative, dove possono avere un impatto negativo sulle industrie tessili locali, sui vestiti indigeni e sulla produzione di rifiuti locali. Il processo di ricicloPer i tessuti da riciclare, esistono differenze fondamentali tra fibre naturali e sintetiche. Per tessuti naturali: Il cascame tessile in entrata viene ordinato per tipo di materiale e colore. La selezione dei colori produce un tessuto che non necessita di essere tinto nuovamente. La selezione del colore significa che non è necessaria alcuna nuova tintura, risparmiando energia ed evitando inquinanti. I tessuti vengono quindi trasformati in fibre o triturati, a volte introducendo altre fibre nel filato. I cascami vengono triturati o ridotti in fibre. A seconda dell'uso finale del filato, possono essere incorporate altre fibre. Il filato viene quindi pulito e miscelato attraverso un processo di cardatura Quindi il filo viene nuovamente filato e pronto per il successivo utilizzo nella tessitura o nella lavorazione a maglia. Tuttavia, alcune fibre non vengono filate in quanto compressi per l'imbottitura di tessuti come nei materassi. Nel caso dei tessuti a base di poliestere, gli indumenti vengono sminuzzati e poi granulati per essere trasformati in trucioli di poliestere. Questi vengono successivamente fusi e utilizzati per creare nuove fibre da utilizzare in nuovi tessuti in poliestere. Oltre al riciclo, acquista in modo sostenibile Man mano che la società acquisisce maggiore familiarità con i rischi associati all'invio di vecchi tessuti in discarica e con lo sviluppo di nuove tecnologie di riciclaggio, si può prevedere che l'industria del riciclaggio tessile continuerà a crescere. L'industria del fast fashion genera un notevole inquinamento e un considerevole impatto negativo sul cambiamento climatico. I consumatori possono contribuire a influenzare il cambiamento scegliendo marchi di abbigliamento che durano più a lungo e che dimostrano un impegno a ridurre il loro impatto sul cambiamento climatico.Categoria: notizie - plastica - economia circolare - rifiuti - tessuti - cascami Vedi le offerte sui tessuti riciclati
SCOPRI DI PIU'La Sostenibilità dell'Auto Passa Attraverso il Riciclo delle Batteriedi Marco ArezioL'elettrificazione del settore auto sta investendo tutte le case automobilistiche che, nonostante la pandemia e il crollo delle vendite, stanno fortemente spingendo nella produzione di auto più sostenibili. Ma la sostenibilità passa anche attraverso l'uso di materiali costruttivi secondo il principio dell'economia circolare e, quindi, la componentistica deve seguire il riciclo dei materiali. In Italia, Midac, sarà all'avanguardia nelle produzione di batterie per auto attraverso il riciclo di quelle esauste.Con un investimento complessivo di 104 milioni di euro, l’azienda Midac sarà in grado di produrre le proprie batterie al litio con il riutilizzo delle materie prime derivanti dal riciclo delle batterie esauste, conformemente ai principi della circular economy.Nell'Europa attraversata dalla pandemia c'è un'industria che continua a investire e creare posti di lavoro: quella delle batterie agli ioni di litio. Favorendo la transizione dai combustibili fossili verso un'energia più pulita, questa filiera risponde pienamente all’ambizioso obiettivo europeo del Green Deal, che mira alla neutralità climatica nel 2050. Per sostenere questo settore strategico, la Commissione Europea ha dato il via libera alla seconda tranche di finanziamenti per Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) sulle batterie di nuova generazione (2,9 miliardi di euro), attribuiti dopo attenta selezione a 42 aziende europee del settore. Una di queste è Midac Batteries Spa ha ottenuto il via libera per lo sviluppo di tre progetti innovativi relativi alla produzione, al riutilizzo e alla gestione sostenibile del fine vita delle batterie al litio. Questi progetti permetteranno all’azienda di realizzare il primo impianto di produzione batterie litio integrato in Italia, per un investimento complessivo di 104 milioni di euro. L’azienda così sarà in grado di produrre le proprie batterie al litio con il riutilizzo delle materie prime derivanti dal riciclo delle batterie esauste, conformemente ai principi della circular economy, garantendo così il rispetto della filosofia “verde” di Midac. In particolare, il primo progetto riguarda il processo di selezione e recupero delle batterie a fine vita, che consente di inviare quelle non riutilizzabili ad un impianto di riciclo con una capacità pari a 30.000 ton/anno e di utilizzare quelle ancora funzionanti in applicazioni less demanding. In questo modo le batterie possono vivere una seconda vita, riducendo l’impatto ambientale e aumentando le percentuali dei materiali recuperati dal 60% a oltre il 90%. Le attività di riciclo e riuso saranno sviluppate in collaborazione con aziende partner, tra le quali Enel X. Il secondo progetto riguarda lo sviluppo di un nuovo impianto di produzione delle celle basata sulla tecnologia di terza e quarta generazione, che consentono ricariche più rapide, autonomia e sicurezza maggiori. Queste saranno poi destinate al nuovo reparto di assemblaggio batterie di Soave e a quello di Cremona da utilizzare in applicazioni automotive, Material Handling e di reserve power. Il terzo progetto è relativo allo sviluppo dell’elettronica di gestione delle batterie, che, grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, permetterà di allungarne la vita. Le batterie saranno dotate anche di sistemi IoT per facilitarne l’uso da parte dei clienti finali. Il piano di realizzazione del nuovo impianto, della durata complessiva di 7 anni, rappresenta un’irripetibile occasione per l’azienda e per l’intero comparto italiano ed europeo per ricavarsi un ruolo da protagonista nel settore della tecnologia di accumulo agli ioni di litio, e per sviluppare, anche in Europa, l’intera filiera tecnologica che ruota attorno a questa tecnologia così strategica.Categoria: notizie - economia circolare - rifiuti - batterie - automotive Fonte: nordesteconomia
SCOPRI DI PIU'La mobilità attenta all’ambiente potrà puntare su nuovi carburanti dai rifiuti come il gasolio rinnovabile di Marco ArezioNiente si butta, tutto si trasforma. Potremmo sintetizzare così i principi per cui si è arrivati a progettare un biocarburante che fosse più ecologico e più performante del biodiesel di derivazione vegetale, creando un prodotto che utilizzasse anche i grassi e gli oli di scarto. C’è un detto che recita: è nata prima la gallina o l’uovo? Nel caso del Diesel potremmo chiederci se è nato prima il biodiesel o il Diesel dagli Idrocarburi. La risposta non è così scontata come sembra, perché la storia ci dice che è nato prima il biodiesel, attraverso gli studi degli scienziati E. Duffy e J. Patrick che compirono, nel 1853 la prima transesterificazione dell’olio vegetale per far funzionare il primo motore diesel. Il 10 Agosto del 1893 Rudolf Diesel accese per la prima volta un motore alimentato a biodiesel e, successivamente, lo presentò all’esposizione internazionale di Parigi nel 1893, prevedendo un’alimentazione con biocombustibile prodotto dall’olio di arachidi. Nel corso degli anni 20 del secolo scorso, i produttori dei motori per autotrazione modificarono i loro prodotti per poter utilizzare il nuovo diesel di derivazione petrolifera, con lo scopo di sfruttare la minore viscosità del diesel petrolifero a discapito di quello vegetale. Inoltre, le industrie petrolifere puntarono sul mercato dell’autotrazione riuscendo a produrre un carburante più economico di quello vegetale, decretando la fine del biocarburante. Da qualche anno, le preoccupazioni di carattere ambientale e la riduzione della differenza di prezzo tra il prodotto vegetale e quello fossile, hanno riportato all’attenzione del mercato i prodotti di origine non fossile. Oggi si è fatto un ulteriore passo avanti progettando un carburante, che non solo non proveniente da fonti fossili, ma contempla nella sua ricetta anche derivanti dagli scarti dei grassi e degli oli. Ma quali sono le differenze tra il biodiesel e il diesel rinnovabile? Il biodiesel viene ottenuto attraverso la lavorazione dell’olio di girasole, di colza o di altre tipologie di piante, e presenta una viscosità comparabile con il gasolio di origine fossile. Il suo utilizzo, normalmente non prevede un uso al 100% nel motore, ma viene impiegato attraverso una miscela con il gasolio tradizionale, questo a causa del maggior potere solvente che metterebbe a rischio alcune guarnizioni all’interno dei motori più vecchi. Nelle zone in cui il clima è particolarmente rigido, l’uso del biodiesel, a causa degli esteri contenuti, che aumentano il punto di fusione della miscela, necessita il riscaldamento dei serbatoi. Dal punto di vista ambientale vi sono luci ed ombre sul prodotto, rispetto al gasolio di derivazione fossile, che potremmo riassumere in questi punti: Riduce le emissioni di monossido di carbonio (CO) del 50% circa Non contiene idrocarburi aromatici Non emette diossido di zolfo (SO2) Riduce le emissioni delle polveri sottili Produce più emissioni di ossidi di azoto (NOx) con i motori attuali Utilizza le terre coltivabili che vengono quindi sottratte all’agricoltura destinate all’alimentazione Crea insicurezza alimentare soprattutto nei paesi più poveri Se le coltivazioni sono monocolturali esiste un problema di riduzione della biodiversità Secondo le indicazioni della FAO, la disponibilità di 0.11 ettari pro capite di terreno coltivabile è insufficiente per sfamare la popolazione mondiale, allevare i bovini da carne e produrre anche biocarburante. Il passo avanti fatto con la creazione del gasolio rinnovabile sta, non solo sull’utilizzo di materiali considerati rifiuti, ma anche nel suo processo produttivo. Il gasolio rinnovabile, a differenza del biodiesel tradizionale che viene prodotto per esterificazione, utilizza il processo di produzione chiamato idrogenazione. Questo processo consiste nella raffinazione dei grassi ed oli di scarto attraverso l’uso dell’idrogeno, dopo aver rimosso l’acqua, i sali e altre impurità presenti negli scarti. Successivamente il prodotto viene sottoposto a isomerizzazione dei legami chimici creando un mix composto da gas e liquidi. I gas, a questo punto, vengono estratti recuperando l’idrogeno, che verrà riutilizzato nel processo successivo, mentre le parti liquide vengono distillate per creare il gasolio rinnovabile. Vediamo i vantaggi di questo prodotto rispetto al biodiesel: Ha una migliore qualità di combustione che porterebbe a migliori prestazioni del motore Non ha limiti di miscelazione come il biodiesel, quindi può essere previsto un impiego integrale nei motori moderni Utilizza materiali di scarto che diversamente andrebbero persi nell’ambiente, rientrando nella circolarità dei rifiuti Può essere utilizzato in diverse unità produttive per recuperare gli oli e i grassi di scartoVedi maggiori informazioni sull'economia circolare
SCOPRI DI PIU'Granulo in rPET per Contatto Alimentare: la Società Arezio Marco in Inghilterradi Marco ArezioLa produzione di bottiglie in PET riciclato, che in massima parte occupano la maggior parte del mercato del packaging in PET insieme alle vaschette alimentari, hanno guadagnato velocemente marcato tra i consumatori finali, ci quali sono sempre alla ricerca di imballi che siano i più sostenibili possibili.I produttori di acque e bibite si stanno adeguando alle crescenti richieste di packaging riciclato, inserendo nelle loro produzione l’rPET, materia prima riciclata in granuli che è certificata per il contatto alimentare. In realtà, a fronte di un’enorme richiesta di materia prima riciclata, la necessità dei produttori di bottiglie di avere un fornitore di rPET food, che riassuma diverse caratteristiche tecnico-commerciali non è sempre facile. La società Italiana Arezio Marco è stata incaricata di valutare e proporre tre fornitori affidabili per l’inserimento della materia prima, rPET food, nella produzione di imballi per bevande in Inghilterra. Le valutazioni hanno riguardato: • Le certificazioni sul prodotto, per valutare se il granulo rispettasse i livelli qualitativi della produzione che fino ad ora era espressa solamente attraverso l’uso di PET vergine. • La certificazione sulla compatibilità alimentare per verificare la rispondenza alle normative EFSA • L’analisi del ciclo di produzione attraverso la valutazione della selezione per colore, la macinazione il lavaggio, la sanificazione e l’estrusione del prodotto. • Il controllo di qualità del granulo prodotto prima della consegna al cliente • Le disponibilità trimestrali per permettere programmi di approvvigionamento regolari Terminate queste valutazioni è stato seguito un programma di tests delle campionature consegnate al cliente, che sono passate attraverso le analisi di laboratorio per certificare l’allineamento dei dati dichiarati dal produttore di granulo e, successivamente, con una quantità di materia prima crescente, si sono effettuati tests di produzione su larga scala. Una volta approvati i prodotti e le compatibilità rispetto alle produzioni dei vari packaging, si sono iniziate le forniture della materia prima riciclata.Categoria: notizie - plastica - economia circolare - riciclo - rifiuti - PETVedi il prodotto finito
SCOPRI DI PIU'Un'analisi sulla struttura dei serbatoi in HDPE, l'uso di materiali riciclati e i casi studio delle principali case automobilistiche che promuovono l'economia circolaredi Marco ArezioIl serbatoio del carburante è un componente cruciale delle automobili, responsabile del contenimento e della sicurezza del carburante. Tradizionalmente, i serbatoi per auto erano realizzati in metallo, ma negli ultimi decenni, il polietilene ad alta densità (HDPE) ha guadagnato popolarità grazie alla sua leggerezza, resistenza chimica e facilità di modellazione. Questo articolo illustrerà come vengono prodotti e strutturati i serbatoi in HDPE, l'utilizzo dell'HDPE riciclato, il processo di riciclo a fine vita e casi studio di successo nell'uso di HDPE riciclato per la produzione dei serbatoi. Produzione dei Serbatoi in HDPE Materia Prima e Caratteristiche dell'HDPE L'HDPE è un polimero termoplastico ottenuto dalla polimerizzazione dell'etilene. È caratterizzato da un'elevata densità e una struttura lineare, che conferisce al materiale una grande resistenza meccanica e chimica. Queste proprietà rendono l'HDPE particolarmente adatto per la produzione di serbatoi, dove sono essenziali la resistenza agli urti e la compatibilità chimica con i carburanti. Processo di Produzione Il metodo più comune per la produzione dei serbatoi in HDPE è l'estrusione-soffiaggio. Il processo inizia con l'estrusione di un tubo di plastica fuso (parison) che viene poi chiuso in uno stampo. Successivamente, viene soffiata aria all'interno del parison, facendolo espandere e aderire alle pareti dello stampo, formando così la forma del serbatoio. Questo metodo è preferito per la sua efficienza e capacità di produrre forme complesse. Un altro metodo è l'iniezione-soffiaggio, che prevede l'iniezione del materiale plastico in uno stampo preformato e successivamente il soffiaggio per ottenere la forma finale. Questo metodo offre una maggiore precisione dimensionale e uniformità nello spessore delle pareti. Lo Stampaggio Rotazionale è un altro processo attraverso la rotazione di uno stampo riscaldato in cui viene introdotto l'HDPE in polvere. La rotazione distribuisce uniformemente il materiale fuso lungo le pareti dello stampo, creando un serbatoio senza saldature. Questo metodo è utile per produrre serbatoi di grandi dimensioni con pareti spesse e uniformi. Struttura del Serbatoio I serbatoi in HDPE sono progettati per garantire la massima sicurezza e funzionalità. Alcuni elementi strutturali includono: Pareti Multistrato Per aumentare la resistenza agli idrocarburi e migliorare le proprietà barriera, i serbatoi possono essere realizzati con pareti multistrato, includendo strati di materiali come l'EVOH (etilene-vinil-alcol). Geometrie Complesse La flessibilità dell'HDPE permette di creare serbatoi con forme complesse, ottimizzando lo spazio disponibile nel veicolo e migliorando la distribuzione del peso. Sistemi di Sicurezza Include valvole di sicurezza, sistemi di ventilazione e componenti integrati per la gestione del carburante e la riduzione delle emissioni evaporative. Utilizzo dell'HDPE Riciclato Quando Si Può Usare l'HDPE Riciclato L'HDPE riciclato può essere utilizzato nella produzione di nuovi serbatoi, purché soddisfi determinati criteri di qualità e purezza. L'utilizzo di materiale riciclato è incentivato per ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'economia circolare. Tuttavia, devono essere considerate diverse sfide tecniche: Purezza del Materiale: L'HDPE riciclato deve essere privo di contaminanti che potrebbero compromettere le proprietà meccaniche e chimiche del serbatoio. Proprietà Meccaniche: Il materiale riciclato deve mantenere una resistenza sufficiente agli urti e alla deformazione per garantire la sicurezza del serbatoio. Compatibilità Chimica: Deve essere assicurata la resistenza del materiale riciclato ai carburanti e agli additivi presenti. Processo di Riciclo dei serbatoi esausti in HDPE Il riciclo dell'HDPE segue diverse fasi: Raccolta e Selezione: Gli scarti di HDPE vengono raccolti e selezionati per rimuovere contaminanti e materiali non idonei. Lavaggio: Il materiale viene lavato per eliminare residui di sporco, oli e altri contaminanti. Macinazione: L'HDPE pulito viene macinato in scaglie per facilitare il processo di fusione. Rigranulazione: Le scaglie vengono fuse e rigranulate per ottenere un materiale omogeneo, pronto per essere utilizzato nella produzione di nuovi prodotti. Additivazione: A seconda delle necessità, possono essere aggiunti additivi per migliorare le proprietà meccaniche e chimiche del materiale riciclato. Casi Studio sull'Utilizzo dell'HDPE Riciclato Ford e l'Innovazione Sostenibile Ford ha implementato l'uso di HDPE riciclato per la produzione di serbatoi del carburante in alcuni modelli. L'azienda ha collaborato con diversi fornitori per garantire che l'HDPE riciclato utilizzato mantenga le proprietà necessarie per la sicurezza e la durata del serbatoio. Questo approccio non solo riduce i costi di produzione, ma anche l'impatto ambientale, contribuendo a un'economia circolare. Volvo e il Riciclo dei Materiali Volvo è un'altra casa automobilistica che ha adottato l'HDPE riciclato nei suoi processi produttivi. L'azienda si è impegnata a utilizzare materiali riciclati per il 25% dei suoi nuovi veicoli entro il 2025. I serbatoi del carburante in HDPE riciclato sono un esempio di questo impegno, dimostrando che è possibile mantenere standard elevati di qualità e sicurezza pur adottando pratiche sostenibili. Toyota e l'Economia Circolare Toyota ha sondato l'uso di HDPE riciclato nei serbatoi del carburante come parte della sua strategia di sostenibilità. L'azienda ha sviluppato tecnologie avanzate di riciclo per garantire che il materiale riciclato soddisfi gli standard rigorosi richiesti per i componenti automobilistici. Questo impegno ha permesso a Toyota di ridurre l'uso di materiali vergini e di promuovere una cultura di riciclo e riutilizzo all'interno della sua catena produttiva. Conclusione L'HDPE è diventato un materiale di riferimento nella produzione dei serbatoi per auto grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche e chimiche. L'adozione di HDPE riciclato rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità, consentendo di ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'economia circolare. I casi studio di aziende come Ford, Volvo e Toyota dimostrano che è possibile integrare materiali riciclati nei processi produttivi senza compromettere la qualità e la sicurezza dei prodotti finali. Con l'avanzare delle tecnologie di riciclo, l'uso dell'HDPE riciclato è destinato a crescere, contribuendo a un futuro più sostenibile per l'industria automobilistica.
SCOPRI DI PIU'La linea dei polimeri, Caldara 2nd life, vengono prodotti con una parte di materiale riciclato da scarti industriali e/o pre-consumodi Marco ArezioDa diversi anni Caldara Plast si pone sul mercato come leader nel campo del recupero e rigenerazione delle materie plastiche. È una delle poche realtà che coniuga nella stessa azienda sia la parte relativa al recupero di scarti industriali derivanti da lavorazioni tra le quali stampaggio, termoformatura, estrusione e soffiaggio, sia la produzione di compound formulati su esigenze specifiche dei clienti partendo quasi sempre dal prodotto da lei stessa rigenerato. Caldara Plast è da sempre in prima linea sulle tematiche ambientali avendo proprio nel DNA una spiccata capacità di valorizzare sul mercato un prodotto che sta diventando sempre più la prima scelta delle aziende che hanno a cuore l’ambiente. Una filosofia che si sposa perfettamente con quella del marchio Plastica Seconda Vita appena ottenuto dall’azienda lombarda che va ad esaltare ciò che Caldara Plast fa già da anni ovvero dare valore alla plastica di scarto rimettendola sul mercato come compound rigenerato pronto per nuovi utilizzi. Da un punto di vista ambientale il lavoro di Caldara Plast è encomiabile in quanto permette un notevole risparmio di materiali vergini nonché di emissioni di CO2. Il marchio recentemente ottenuto garantisce al cliente finale la completa tracciabilità dei materiali prodotti a partire dalla valorizzazione dei rifiuti plastici ed è garanzia di qualità. Caldara 2nd Life “Caldara 2nd Life” è il nuovo marchio aziendale che identifica i compound ecologici certificati realizzati negli stabilimenti di Caldara Plast derivanti da materie plastiche da scarto industriale pre-consumo. Al momento fanno parte di questa linea i materiali ABS, PC PC/ABS, PS declinati nella versione PSV Mixeco (30% minimo e massimo 59.9% di plastica da riciclo) e PSV scarto industriale (dal 60 al 100% di plastica da riciclo). “Come ci evolveremo in futuro?” - racconta Massimiliano Caldara - “Continueremo sulla strada delle certificazioni per avere prodotti sempre più affidabili e garantiti per i nostri clienti non solo dal punto di vista del materiale ma anche della sostenibilità ambientale e sociale. Proseguiremo anche nella strada della ricerca in prodotti bio con la start up “Planet Bioplastics” che abbiamo con alcuni docenti dell’Università di Pisa. Sempre in ambito formazione abbiamo finalizzato la partnership con la “Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie della vita” che ci permetterà di collaborare con una realtà primaria nel campo della formazione post diploma riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e che ci consentirà di portare la nostra esperienza tra i banchi di scuola e un domani di avere professionisti formati per il settore plastico”. Un ottimismo quello di Caldara Plast che è necessario in un periodo post-lockdown in cui tante imprese subiscono ancora i contraccolpi di questo stop forzato. Un non perdersi d’animo utile anche a tenere il morale alto in tutto il settore e uno sprone ad approfittare di questa relativa calma per migliorarsi, innovarsi e affacciarsi sul mercato ancora più competitivi e performanti. Il il banco di prova saranno le due principali fiere del settore il Mecspe 2020 in ottobre e il Plast 2021 a maggio. Caldara Plast sarà presente ad entrambe (salvo annullamenti) per conoscere e farsi conoscere e per dare un segnale positivo che l’impresa italiana, anche tra le mille difficoltà del momento, trova sempre un modo per andare avanti. La strada per la ripresa è sempre più green.
SCOPRI DI PIU'Far Bene le Cose ma Comunicarle Male: + 1 – 1 = 0. Comunicazione e MarketingImprenditori non ci si improvvisa, non ti alzi una mattina e decidi che entro il pomeriggio puoi fare un prodotto o un servizio che non conosci. Non acquisisci le nozioni tecniche, produttive e distributive in un lasso di tempo limitato, ma vengono da un chiaro e ponderato ragionamento in cui si bilanciano pro e contro, tecnica e dedizione, fatica e capacità, tempo e risultato. Emergere nel mercato interconnesso di oggi è veramente difficile, il tuo prodotto o servizio deve essere ben ponderato e devi dedicargli la massima cura e il massimo sforzo per dare ai tuoi clienti un risultato che sia, non solo utile alla loro vita, ma probabilmente migliore della media della concorrenza. La globalizzazione ha cambiato i sistemi distributivi e, se da una parte offrono molte opportunità, hanno l’inconveniente di essere estremamente affollati di proposte più o meno valide, in cui le imprese lottano per avere una corretta vetrina di sé stesse. Fare buoni prodotti o buoni servizi oggi non è più sufficiente se non sai come comunicare al mercato le tue qualità e le tue prerogative. Anni fa bastava avere un sito internet, fare delle fiere, avere collaboratori commerciali che proponevano la tua azienda. Oggi le cose sono cambiate, in modo radicale, in quanto internet è sempre più affollato e le proposte si moltiplicano riducendo l’attenzione dei tuoi potenziali clienti. Le fiere attraversano periodi di difficoltà e la rete vendita, complice anche i costi aziendali per la sua gestione, sono in diretta concorrenza con le vendite on line. Farsi notare sulla rete, avere la possibilità di trovare la giusta attenzione per la tua azienda in modo da catturare nuovi clienti, comporta impegno e dedizione. La comunicazione aziendale è un pilastro portante di ogni grande o piccola azienda, perché in internet siamo tutti uguali, ma ci possiamo differenziare in base ai contenuti che creiamo e la fidelizzazione che costruiamo con i nostri potenziali clienti. Blog, Newsletter, pagine social e articoli aziendali sono un valido aiuto all’imprenditore che vuole far crescere la sua azienda sul proprio territorio o all’estero. Pensare di risparmiare sulla comunicazione significa chiudere il cancello della propria azienda e staccare i telefoni e la corrente elettrica aspettando la fine. Una comunicazione corretta, qualitativa, puntuale e professionale crea una reputazione importante che ti darà la giusta spinta nel tuo business, senza portare via tempo a te e al tuo staff per concentrarti su quello che sai fare bene.
SCOPRI DI PIU'Il programma è incentrato sull’ambiente, l’economia circolare, i diritti delle minoranze, la riforma sanitaria, militare e diplomaticadi Marco Arezio Sarà forse stata la pandemia che ha duramente colpito gli Stati Uniti o forse i diritti violati delle minoranze ispaniche o forse la segregazione razziale che continua anche se sotto altre forme o l’enorme disuguaglianza sociale ed economica che esiste tra la popolazione o forse il disprezzo per l’ambiente o forse la mancanza del diritto alle cure mediche per la popolazione a basso reddito o forse…tutte queste cose insieme hanno spinto il Dalai Lama a concorrere per la presidenza degli Stati Uniti. Nessuno sa se la decisione del Dalai Lama di correre per la più alta posizione politica negli Stati Uniti venga da una compassione per la situazione in cui versa il paese più ricco e potente del pianeta o se sia l’ultimo atto politico di un leader internazionale, un atto d’amore verso gli americani, a cui non si poteva sottrarre. Secondo gli uomini più vicini al Dalai Lama il programma sarebbe sintetico ma efficace: Tutela dell’ambiente: progressiva riduzione dei finanziamenti alle attività di estrazione e raffineria del settore petrolifero, sotto ogni forma. Incentivazione con sussidi statali alla centralità dell’uso delle energie rinnovabili. Riconversione del parco auto, camion, treni circolante ad energia elettrica, purchè l’utilizzo dell’energia avvenga tramite elettricità sostenibile. Imposizione dei limiti di emissioni al traffico aereo. Dismissione delle centrali a carbone ed investimenti per la conversione delle centrali nucleari dalla tecnologia a fissione verso quella a fusione.Economia circolare: investimenti pubblici nel settore del riciclo con attenzione alla raccolta differenziata, al riciclo meccanico, chimico, alla termovalorizzazione per la produzione di energia e alla produzione di biogas dalla frazione umida. Apertura di un tavolo di discussione con le aziende che producono imballi per imporre un decalogo per la produzione di confezioni totalmente riciclabili. Imposizione dell’uso dei polimeri riciclati nei prodotti finiti, ad eccezione di quelli sanitari o in nel settore alimentare a contatto con il prodotto contenuto. Riciclo controllato dei rifiuti elettrici e degli scarti inquinanti e pericolosi. Divieto di esportazione dei rifiuti non trattati. Diritti delle minoranze: autorizzazione alla permanenza nel paese a chi ha un lavoro stabile e la famiglia, gestione dei flussi migratori attraverso le ricongiunzioni famigliari che siano economicamente sostenibili per la famiglia che accoglierà. Creazione di quote si solidarietà verso i nuclei famigliari che arrivano alle frontiere. Aiuti agli stati di partenza dei profughi per ridurre le pressioni alle frontiere. Parificazione morale, sociale e lavorative alle minoranze afro-americane e alle altre presenti sul territorio, accesso alle scuole con sussidi scolastici in base al reddito famigliare.Riforma sanitaria: diritto alla salute per tutti gli abitanti con contribuzione al costo dello stato da parte dei più abbienti. Rafforzamento della riforma Obamacare in tutti gli stati con investimenti statali sulle polizze sanitarie. Diritto degli americani a vivere in salute rispettando la dignità delle persone.Spese militari: l’esercito americano drena, dalle risorse dello stato, cifre enormi e, come per le lobbies del petrolio, anche quello delle armi spinge per un consumo continuo di apparati bellici. Fermo restando il diritto della difesa del proprio paese, una radicale riforma che ridimensioni l’esercito alla protezione del proprio territorio e non all’internazionalizzazione del business delle armi, facendo confluire i risparmi per migliorare le condizioni sociali dei cittadini americani. Cambio delle relazioni internazionali con distensione e relazioni diplomatiche paritarie con tutti i paesi del mondo. Cancellazione della supremazia psicologia nei confronti dei paesi esteri e collaborazioni per creare progetti comuni. Poi, è suonata la sveglia e mi sono accorto che stavo sognando.Vedi maggiori info sul Dalay Lama
SCOPRI DI PIU'