Caricamento in corso...
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare - Italiano rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare - Inglese rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare - Francese rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare - Spagnolo
18 annunci - 16 aziende
https://www.rmix.it/ - rMIX: Moduli in Plastica Riciclata per Strade d'Accesso con Elevati Carichi
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Moduli in Plastica Riciclata per Strade d'Accesso con Elevati Carichi
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Moduli in Plastica Riciclata per Strade d'Accesso con Elevati CarichiCodice: 270. Moduli in plastica riciclata studiati per la costruzione strade di accesso per i vigili del fuoco, piazzali di servizio, argini e per fornire aderenza su pendii, prevenendo l'azione disgregatrice dei pneumatici, dello spargimento della ghiaia e garantendo la permeabilità all'acqua.Lo speciale sistema di connessione e la sovrapposizione incorporata dei grigliati in plastica riciclata a moduli  consentono al prodotto stabilità delle sezioni e prevengono gli spostamenti causati dagli sbalzi di temperatura. Le sezioni dei grigliati in plastica riciclata a moduli possono essere posate solo ad incastro, massimizzando così la stabilità della superficie. I profilati possono essere forniti con o senza picchetti sagomati a seconda dello scopo per il quale vengono utilizzati.Provenienza: GermaniaCategoria: Prodotti in plastica riciclata - moduli - armatura strade - pannelli carrabili - strade - grigliatiSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Fornitura di Pavimenti a Listoni in Plastica Legno (WPC) per Esterno
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Fornitura di Pavimenti a Listoni in Plastica Legno (WPC) per Esterno
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Codice: 10401. Vendiamo una linea di pavimenti per esterni formati da listoni costituiti da un impasto di plastica e legno, denominati WPC.È possibile trasformare l'aspetto dei propri ambienti senza necessità di lavori edilizi, utilizzando i listoni  che imitano il legno. Questa soluzione per pavimentazioni esterne simula esteticamente il parquet in legno, portando con sé i vantaggi di un materiale come il polipropilene, noto per la sua resistenza e durabilità nel tempo, la minima esigenza di manutenzione e la semplicità di posa.Una pavimentazioni a listoni in WPC (plastica-legno) che simula l'aspetto del legno, pur essendo realizzato in materiale plastico, è capace di conferire un tocco di eleganza e raffinatezza a ogni ambiente.Immaginate, per esempio, un'estensione all'aperto di un caffè, situata direttamente sul marciapiede pavimentato, che può trasformarsi completamente grazie a queste piastrelle in polipropilene, rendendo lo spazio estremamente accogliente e invitante per i passanti grazie al suo design accattivante.Come accade con tutti i tipi di pavimentazioni, anche questa variante che imita il legno ma è realizzata in plastica richiede l'inserimento di giunti di dilatazione. Questi elementi sono fondamentali per consentire il naturale movimento del materiale, prevenendo così la comparsa di deformazioni e bolle. In particolare, quando si installa il pavimento in esterni, è consigliabile prevedere un giunto di dilatazione ogni 9 metri quadrati per assicurare la migliore performance e durata nel tempo.Se desiderate ulteriori informazioni tecniche e commerciali sui listoni in plastica legno per esterno (WPC) contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: Italia Categoria: Prodotti plastici - wpc - listoni - plastica legnoSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Lastra in Plastica Riciclata per Tetti e pavimenti Ventilati
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Lastra in Plastica Riciclata per Tetti e pavimenti Ventilati
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Lastra in Plastica Riciclata per Tetti e pavimenti VentilatiCodice: 254. La lastra in plastica riciclata permette di creare un vespaio ventilato in un edificio nuovo o esistente, in questo caso senza modificarne la struttura e creando una protezione totale dall’umidità e dall’acqua. La lastra in plastica riciclata è infatti ottimale in ristrutturazioni dove sono presenti problemi di umidità o infiltrazioni d’acqua, ma anche per tetti ventilati.La lastra in plastica riciclata, essendo a celle chiuse, crea una superficie impermeabile proteggendo il calcestruzzo al di sopra dall’umidità di risalita. Inoltre la ventilazione sottostante può essere naturale o meccanica per una totale evacuazione dell’umidità e di eventuali gas. Applicazioni:Ristrutturazioni di seminterrati, garage e cantineTetti ventilati Impermeabilizzazione di pavimentazioni in calcestruzzoVespaio ventilato naturalmente o meccanicamenteAlleggerimento della strutturaVano tecnico per il passaggio di impiantiVantaggi:Ventilazione ottimale garantitaRisparmio di ghiaia e altri materiali da riempimentoFormazione di strato impermeabilePosa su qualsiasi superficie di appoggio: magrone, terreno, ghiaione, ecc..Installazione facile e velocePosa:Realizzare un adeguato sottofondo Procedere disponendo gli elementi con la freccia, stampata sopra ciascun elemento, in avanti Procedere per file orizzontali iniziando da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso.Provenienza: ItaliaCategoria: Prodotti in plastica riciclata - lastra - pavimenti - ventilati - tetti - edilizia - radonSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Piastrelle in Gomma dagli Pneumatici Riciclati per Palestre
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Piastrelle in Gomma dagli Pneumatici Riciclati per Palestre
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Piastrelle in Gomma dagli Pneumatici Riciclati per PalestreCodice: 8567. Le piastrelle in gomma riciclate vengono prodotte utilizzando il materiale che risulta dal riciclo degli pneumatici usati.A fine vita, gli pneumatici vengono sminuzzati, viene separata la carcassa in metallo e la tela di tessuto interno, sono soggetti ad una selezione di granulometrie per diventare nuova materia prima.In seguito, utilizzano il nuovo polverino dagli pneumatici riciclati si creano le piastrelle che hanno le seguenti caratteristiche:ImpermeabiliantiscivoloammortizzantilavabiliLa dimensione della piastrella in gomma è di mt. 1x1 mentre gli spessori disponibili sono:10 mm.15 mm.20 mm.25 mm.30 mm.40 mmRichiedi maggiori informazioni sulle Piastrelle in Gomma dagli Pneumatici Riciclati per Palestre.Provenienza: ItaliaCategoria: Prodotti in plastica riciclata - piastrelle - pavimento - gomma - pneumatici riciclati - ediliziaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Cordoli Stradali in Plastica Riciclata
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Cordoli Stradali in Plastica Riciclata
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Codice: 9718. Produciamo i cordoli stradali, in sostituzione di quelli di cemento, realizzati in plastica riciclata da post consumo.I cordoli stradali in plastica riciclata sono realizzati attraverso l'impiego del polimero in PVC, creando le condizioni di auto-estinguenza, resistenza alle temperature, resistenza agli agenti atmosferici, resistenza agli idrocarburi, resistenza al fuoco e isolamento elettrico.Per maggiori informazioni sulle dimensioni, posa, disponibilità e costi dei Cordoli Stradali in Plastica Riciclata contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Prodotti plastici - cordoli stradali - PVC - plastica riciclata - post consumo Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Moduli in Plastica per la Regolazione delle Scorte di Acqua Piovana
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Moduli in Plastica per la Regolazione delle Scorte di Acqua Piovana
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Moduli in Plastica per la Regolazione delle Scorte di Acqua PiovanaCodice: 366. Costruiamo moduli assemblabili in plastica riciclata per la ritenzione dell'acqua piovana e per il suo utilizzo quando necessario. I moduli sono adatti a grandi superfici, seguono in modo regolare i bordi degli edifici e possono essere progettati con capacità di raccolta ed immagazzinamento dell'acqua differenti.I moduli assemblabili in plastica riciclata per la ritenzione dell'acqua piovana sono anche adatti all'impiego in paesi dove si alternano periodi di piogge e di siccità per garantire l'acqua in modo regolare.Provenienza: GermaniaCategoria: Prodotti in plastica riciclata - ritenzione acqua - accumulatore - moduli assemblabili - ediliziaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisciFoto simbolica

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Chiusini in Plastica Riciclata per il Passaggio delle Persone
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Chiusini in Plastica Riciclata per il Passaggio delle Persone
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Chiusini in Plastica Riciclata per il Passaggio delle PersoneCodice: 876. Realizziamo e distribuiamo chiusini in plastica riciclata che sostituiscono quelli in metallo o calcestruzzo con doppia apertura, adatti a facilitare l'accesso alle zone sotterranee delle persone.Dimensioni: 80x60-80x80 e 100x120.Nell'ordine dei chiusini in plastica riciclata sarà compreso anche il telaio in acciaio zincato.Richiedi maggiori informazioni sui Chiusini in Plastica Riciclata per il Passaggio delle Persone.Provenienza: GermaniaCategoria: Prodotti in plastica riciclata - chiusini - pedonale - ediliziaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Membrana Impermeabile e Isolante per la Posa del Riscaldamento a Pavimento
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Membrana Impermeabile e Isolante per la Posa del Riscaldamento a Pavimento
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Codice: 10637. Produciamo una membrana impermeabile e isolante in rotoli specificamente studiata per la posa del riscaldamento a pavimento.La membrana impermeabile e isolante ha le seguenti caratteristiche:- elimina i ponti termici lungo i bordi del solaio- ottima barriera termica, migliorando l'efficienza del riscaldamento a pavimento- tecnologia avanzata che permette l'uso del foglio sia da solo che sopra un altro materiale isolante- protegge dall'umidità della malta cementizia durante l'applicazione degli strati superiori del pavimento- superficie impermeabile, non assorbente, resistente alla decomposizione e agli infestanti- completamente riciclabileSe desideri maggiori informazioni sulla Membrana Impermeabile e Isolante per la Posa del Riscaldamento a Pavimento, contatta il nostro ufficio commerciale.Provenienza: PoloniaCategoria: Prodotti plastici - membrana isolante - ,membtana impermeabile - riscaldamento a pavimentoSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Autobloccante per Pavimenti in PVC Riciclato Verniciabile e Isolante
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Autobloccante per Pavimenti in PVC Riciclato Verniciabile e Isolante
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Autobloccante per Pavimenti in PVC Riciclato Verniciabile e IsolanteCodice: 309. Massello autobloccante realizzato in PVC riciclato proveniente dal recupero delle guaine dei cavi, adatto alla creazione di pavimentazione da esterno carrabili, colorate e isolate elettricamente.Con questo massello autobloccante in PVC riciclato si possono realizzare arre urbane ecocompatibili, adatte al traffico veicolare, anche pesante, in quanto il prodotto ha una grande resistenza allo schiacciamento, alla torsione impressa dalle ruote degli automezzi quando fanno manovra, stabili in quanto hanno una forma ad incastro, non soggette alle rotture per lo sbalzo di temperature, colorabili attraverso vernici acriliche per materie plastiche.I vantaggi del massello autobloccante in PVC riciclatoCosti inferiori di trasporto in quanto pesa meno di un autobloccante in cemento per m2Facile posa in quanto ha una forma ad incastroMaggiore portata dinamica rispetto ad un autobloccante in cemento e maggiore durataEcologico in quanto è fatto al 100% con scarti proveniente dal riciclo dei caviCrea una superficie isolata elettricamente in quanto il PVC è un materiale isolanteResistente a oli e acidiSi lava e si sgrassa facilmente con getti di acqua e detersivoAntiscivoloAdatto per le stalle degli animali in quanto facilmente lavabile e isolanteImpiego del massello autobloccante in PVC riciclatopavimentazioni di officine industrialiparcheggiaree di transito veicoliparcheggi sopraelevatirampe inclinate di movimento pedonale e per i veicolitetti piattiterrazziCertificazioni del massello autobloccante in PVC riciclato Resistenza all'abrasioneResistenza alla flessioneResistenza alla compressione con riduzione degli spessoriValore di penetrazione del manufatto in tempi differentiScivolosità con metodo BCRAStabilità dimensionaleImpronta residuaConduttività termica apparenteResistenza elettrica: isolamento superficialeResistenza elettrica: isolamento attraverso lo spessore del materialeResistenza alla bruciatura di sigarettaReazione al fuocoAnalisi eluatoProvenienza: ItaliaCategoria: Prodotti in plastica riciclata - massello - autobloccante - pavimento - PVC - carrabile Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - Vespaio in Plastica Riciclata per Pavimenti
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare Vespaio in Plastica Riciclata per Pavimenti
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Il vespaio in plastica riciclata adatto alla realizzazione di pavimentazioni ventilateCodice: 104. Produzione del vespaio in plastica riciclata.Il vespaio in plastica è elemento composto da materiale riciclato derivante da scarti di plastica da post consumo e scarti industriali. L’utilizzo di materiali riciclati consente un notevole risparmio di emissioni, basti pensare che per ogni kg di plastica riciclata si risparmiano 1,5 kg di CO2. Il vespaio in plastica riciclata viene impiegato per la realizzazione di pavimentazioni soprelevate sotto le quali devono passare tubazioni o impianti di servizio per l’edificio, per distanziare il pavimento dal terreno in caso di umidità di risalita, come elemento isolante sui tetti orizzontali e come elemento di separazione tra il terreno di fondazione e le pareti verticali dell’edificio. Per la realizzazione di pavimenti orizzontali viene posato in genere sopra un sottofondo di calcestruzzo di spessore variabile a seconda dell’applicazione. Dopo la posa di una idonea rete elettrosaldata, procedendo con il getto di calcestruzzo si formano tanti pilastri che, ad avvenuta maturazione del calcestruzzo, determinano l’effettiva resistenza del pavimento, con la distribuzione di carichi in modo uniforme su tutta la superficie. La posa del vespaio in plastica riciclata costituisce un vuoto sanitario con adeguata barriera al vapore per il pavimento e, opportunamente aerato attraverso tubazioni collegate con l’esterno, un veicolo per lo smaltimento del gas Radon. Il vespaio in plastica riciclata modulare è formato da una forma a calotta sferica, questa caratteristica permette alla struttura di lavorare ad arco, (sola compressione del calcestruzzo) consentendo di avere la massima resistenza meccanica con il minimo spessore di calcestruzzo, garantendo notevole economia nei materiali.Misure in altezza: cm 4.5 – 8 – 13 – 16 – 20 – 25 – 27 – 30 – 35 – 40 – 45 – 50 – 55Vantaggi: • Velocità e semplicità di posa (una persona è in grado di posare fino a 100 mq ora) • Pedonabilità durante la fase di lavoro • Riduzione dei tempi di manodopera dell’80% • Risparmio di calcestruzzo • Ventilazione naturale o forzata su tutta la superficie • Passaggio degli impianti sotto il pavimento in tutte le direzioniOrigine: ItaliaCategoria: Prodotti in plastica riciclata - vespaio - ediliziaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produzione di Piastrelle in PVC per Pavimentazioni Monolitiche
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produzione di Piastrelle in PVC per Pavimentazioni Monolitiche
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Codice: 9570. Produciamo una linea di piastrelle per pavimentazione in PVC con la superficie bugnata e antiscivolo.Le piastrelle in PVC hanno un sistema di aggancio maschio-femmina che ne aumenta la stabilità sul pavimento e la continuità della superficie.Le piastrelle in PVC possono essere prodotte in  diversi colori, con dimensioni di 500x500 mm. uno spessore fi 7 o 12 mm. e un peso di 8 kg. cadauna.Le piastrelle in PVC bugnate sono normalmente impiegate nei settore industriale, nel settore fieristico e nel settore commerciale.Le piastrelle in PVC sono dotate di confort acustico, di isolamento elettrico, di ammortizzazione degli urti, isolamento termico e ridotti costi di posa.Provenienza: TunisiaCategoria: Prodotti plastici - piastrelle - PVC - pavimenti Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Pavimenti sostenibili e innovativi. Soluzioni ecologiche per ogni ambiente
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Pavimenti sostenibili e innovativi. Soluzioni ecologiche per ogni ambiente
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Scopri i pavimenti realizzati con materiali riciclati e naturali, progettati per garantire resistenza, design e sostenibilità Codice: 11292. Nel settore delle pavimentazioni, la sostenibilità è diventata un elemento chiave per ridurre l'impatto ambientale e migliorare la qualità della vita negli spazi abitativi e lavorativi. L'azienda ha saputo coniugare design, tecnologia e rispetto per l’ambiente, sviluppando soluzioni innovative che utilizzano materiali riciclati e risorse naturali per offrire pavimenti durevoli, sicuri e circolari.Grazie a un percorso iniziato molti anni fa, questa realtà ha saputo trasformare la produzione di pavimenti, adottando pratiche responsabili e orientate alla riduzione degli sprechi. Il suo impegno per la sostenibilità si traduce nell’impiego di fonti rinnovabili e materiali riciclati, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale dell’industria edilizia.Pavimentazioni sostenibili per ogni esigenzaL’azienda produce una vasta gamma di pavimenti progettati per diversi ambienti, garantendo qualità, resistenza e rispetto per l’ambiente. Le soluzioni offerte includono:Pavimenti naturaliRealizzati con componenti biodegradabili e rinnovabili, questi pavimenti offrono un’alternativa ecologica per scuole, ospedali, uffici e abitazioni. Tra i materiali impiegati si trovano olio di lino, resina di pino, farina di legno, sughero e fibre di juta, tutti elementi naturali e a basso impatto ambientale. Grazie alla loro composizione, favoriscono un'ottima qualità dell’aria interna e garantiscono durata e facilità di manutenzione.Superfici in materiali riciclatiFrutto di un attento processo di recupero e trasformazione delle risorse, questi pavimenti sono prodotti con alte percentuali di materiali post-industriali e post-consumo, tra cui PVC riciclato, plastica rigenerata, fibra tessile recuperata da reti da pesca e moquette dismessa e scarti di produzione. Questa scelta riduce il consumo di risorse vergini e promuove l'economia circolare nel settore edilizio.Rivestimenti flessibili e resistentiIdeali per ambienti ad alto traffico, questi pavimenti coniugano prestazioni elevate e sostenibilità. L’utilizzo di PVC riciclato e di plastiche rigenerate consente di ridurre l’impronta ecologica senza compromettere la resistenza e l’affidabilità del prodotto.Soluzioni tessili riciclabiliProgettate per il massimo comfort e con una struttura che ne consente il completo recupero a fine vita, queste pavimentazioni riducono gli sprechi e promuovono un modello di produzione circolare. Sono realizzate con filati riciclati al 100%, contribuendo a limitare l’uso di materie prime vergini.Un modello produttivo responsabileL’azienda ha sviluppato un sistema produttivo che minimizza il consumo di risorse vergini e ottimizza l’uso di materiali già esistenti, riducendo così gli sprechi e le emissioni di CO₂. L’impiego di fonti rinnovabili, l’adozione di tecnologie per il recupero dell’energia e il riciclo dei materiali sono parte di un piano industriale volto a migliorare costantemente l’impatto ambientale della produzione.Un esempio concreto di questo impegno è il programma di recupero e riciclo dei ritagli di pavimentazione e dei prodotti a fine vita. Grazie a una rete di raccolta e trattamento, materiali come PVC, fibre tessili, moquette e plastiche rigenerate vengono reintegrati nei processi produttivi, evitando il conferimento in discarica e contribuendo alla riduzione dei rifiuti nell'industria edilizia.L’azienda si impegna anche nella riduzione dell’uso di acqua, nell’adozione di processi di estrusione e pressatura a basso impatto energetico e nella limitazione delle emissioni di sostanze volatili, garantendo pavimenti più sicuri per la salute e l’ambiente.Certificazioni ambientali e garanzia di qualitàL'attenzione alla sostenibilità è confermata dalle numerose certificazioni internazionali ottenute dall’azienda, che attestano l’utilizzo di materiali sicuri e a basso impatto ambientale. Le certificazioni riguardano:- L’impiego di materie prime riciclate- L’assenza di sostanze tossiche e VOC (composti organici volatili)- La qualità dell’aria interna nei locali in cui vengono installati i pavimenti- La riciclabilità dei prodotti a fine vita- L’adozione di rigorosi standard di produzione assicura la qualità dei prodotti e il rispetto delle normative ambientali più avanzate.Perché scegliere soluzioni sostenibili per la pavimentazioneOptare per pavimenti realizzati con materiali riciclati e naturali significa contribuire alla riduzione dell’inquinamento, migliorare la qualità degli ambienti interni e supportare un modello produttivo responsabile. I principali vantaggi includono:- Riduzione dell’impatto ambientale: grazie all’uso di materiali rinnovabili e riciclati, si riduce la dipendenza dalle risorse fossili e si limitano le emissioni di CO₂.- Salubrità degli ambienti interni: l’assenza di sostanze tossiche e la bassa emissione di composti organici volatili garantiscono una migliore qualità dell’aria interna.- Durabilità e resistenza: i materiali selezionati conferiscono ai pavimenti un’elevata resistenza all’usura, garantendo una lunga durata nel tempo e riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.- Versatilità e design: l’ampia gamma di soluzioni disponibili permette di adattare i pavimenti a qualsiasi esigenza estetica e funzionale, senza compromettere le prestazioni ambientali.Grazie a un approccio innovativo e responsabile, l’azienda continua a sviluppare soluzioni per il futuro dell’architettura sostenibile, garantendo prodotti sicuri, durevoli e sempre più rispettosi dell’ambiente.Provenienza: ItaliaCategoria: Prodotti plastici - pavimenti - PVC - pavimenti tessili Foto simbolicaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produzione di supporti in plastica regolabili per pavimentazioni sopraelevate
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produzione di supporti in plastica regolabili per pavimentazioni sopraelevate
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Eleviamo la tua terrazza con supporti e accessori in plastica rigenerabile, robusti e facili da installareCodice: 11523. Progettiamo e produciamo supporti in plastica per pavimenti sopraelevati, particolarmente pensati per terrazze pedonali. I nostri plot regolabili coprono altezze da 25 mm fino a 260 mm e permettono aggiustamenti millimetrici in fase di montaggio, garantendo superfici perfettamente livellate Gamma versatile e modulareLa linea include plot regolabili H40/60 mm, H25–40 mm e versioni da H90/150 mm, disponibili con teste per piastre o per travetti. Grazie a teste intercambiabili e prolunghe emboitabili, offriamo massima flessibilità e rapidità durante l’installazione Accessori intelligenti per il montaggioPer completare il sistema, proponiamo chiavi di serraggio professionali per un bloccaggio rapido e preciso, adattatori per lambourde e cunei in materiale plastico espanso: ogni elemento è pensato per facilitare il lavoro dell’installatore e durare nel tempo .Materie plastiche di qualità e sostenibiliI nostri prodotti sono realizzati con materie plastiche tecnopolimeriche resistenti agli agenti atmosferici, studiati per un uso esterno prolungato. Grazie alla scelta di materiali robusti e riciclabili, garantiamo durabilità e rispetto ambientale.Produzione evoluta e attentaSiamo un’azienda francese specializzata nell’iniezione di plastica; abbiamo recentemente installato una nuova linea automatizzata per i plot H90/150 mm, con l’obiettivo di aumentare efficienza e tempi di consegna Perché sceglierciUniamo metodologie moderne di stampaggio alla modularità delle configurazioni, garantendo precisione, montaggio semplice e adattabilità a progetti diversi. I vantaggi: tempi rapidi, flessibilità in cantiere e compatibilità con ogni tipo di pavimentazione esterna.Se stai cercando soluzioni per terrazze sopraelevate di qualità, modulari e sostenibili, siamo pronti a supportarti. Contattaci per ricevere assistenza tecnica, preventivi personalizzati o campioni dei nostri prodotti.Provenienza: FranciaCategoria: Prodotti plastici - edilizia - pavimentazioni supporti plastici regolabiliSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Cassero a Perdere in Plastica per Getto delle Fondazioni e Solette
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Cassero a Perdere in Plastica per Getto delle Fondazioni e Solette
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Codice: 9665. Produciamo un innovativo cassero a perdere in plastica adatto ai getti di calcestruzzo in modo rapido ed economico.I casseri a perdere in plastica permettono il getto di calcestruzzo simultaneo dei muri di fondazioni e della soletta armata ad esse collegata.I vantaggi dei casseri in plastica per il calcestruzzo sono:- Non necessita di manodopera specializzata.- Getto simultaneo delle travi di fondazione e della soletta- Risparmio tempi di preparazione dei casseri e smontaggio- Risparmio tempo di pulizia del tavolato che si presenta perfettamente liscio e pulito.- Risparmio tempi e oneri di stoccaggio, deposito e trasporto casseratura- Materiale è poco voluminoso e non teme le intemperie.Provenienza: ItaliaCategoria: Prodotti plastici - casseri in plastica - calcestruzzo - armature Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Pavimento Autobloccante in PVC Riciclato dalle Guaine dei  Cavi
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Pavimento Autobloccante in PVC Riciclato dalle Guaine dei Cavi
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Pavimento Autobloccante in PVC Riciclato dalle Guaine dei Cavi Codice: 261. Pavimento in masselli autobloccante in PVC riciclato Pavimento autobloccante in PVC riciclato ecologico totalmente nuovo. Creato dalla lavorazione di materiale plastico interamente riciclato si può definire ecologico al 100%. Viene prodotto utilizzando il PVC delle guaine dei cavi elettrici. Il colore di produzione e fornitura dell'autobloccante in PVC riciclato è grigio. Questo massello autobloccante innovativo essendo in PVC riciclato può avere diverse sfumature di colore (sempre in tonalità grigia). Il pavimento autobloccante in plastica riciclata può essere verniciato con uno smalto acrilico a base d’acqua dopo la posa in opera.  Tre esagoni accostati costituiscono la forma geometrica del prodotto che può avere o no la smussatura inclinata lungo tutto il perimetro della superficie superiore. La faccia superiore dell’autobloccante può essere bugnata o liscia senza disegni. Entrambi i modelli di massello autobloccante sono antiscivolo e resistono all'utilizzo del sale in presenza di neve e/o ghiaccio. Questo pavimento autobloccante in plastica riciclata viene fornito su pedane da 15 mq. di materiale cadauna. La posa in opera del massello autobloccante in PVC riciclato è pratica e veloce. Sul piano ben battuto e con le relative pendenze occorre stendere soltanto 4/5 cm di sabbia e dopo la livellatura della stessa posare gli autobloccanti senza lasciare spazio tra gli elementi. Non è necessario avere un battuto di cemento su cui stendere la sabbia. Non si devono assolutamente lasciare fughe tra un elemento e l’altro. Posandolo come descritto e approfittando del loro perfetto incastro si evita la fastidiosa crescita dell'erba. Per completare la posa in opera degli autobloccanti in plastica riciclata è necessario effettuare una rullata vibrata. Questi autobloccanti si possono tagliare con il flessibile con il disco di widia per riquadrare la superficie. Il pavimento autobloccante in plastica riciclata nato come pavimentazione industriale, ha trovato i più svariati impieghi grazie alla sua estrema versatilità anche nel campo dell’ arredo urbano e civile.Caratteristiche del massello autobloccante in PVC riciclato:1MQ : 18 pezzi Peso di 1 pezzo: 3.5 kg circa Peso al Mq.: 63 kg circa Spessore: 6.2 cmImpiego del massello autobloccante in PVC riciclatoparcheggi anche per mezzi pesantivialettiisole pedonalipiste ciclabili aree gioco per bimbi pur non essendo una pavimentazione antitraumaProvenienza: ItaliaCategoria: Prodotti in plastica riciclata - massello - autobloccante - PVC - guaine cavi - carrabileSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - Piastrelle in HDPE Riciclato per Pavimentazione Esterne
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare Piastrelle in HDPE Riciclato per Pavimentazione Esterne
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Piastrelle modulari in plastica riciclata (HDPE) per camminamenti da esternoCodice: 97. Le piastrelle colorate in plastica riciclata (HDPE) sono prodotte utilizzando l'hdpe proveniente dalla raccolta differenziata ed impiegate per le pavimentazioni pedonabili da esterno. E' una piastrella autobloccante in plastica riciclata multiuso progettata per essere utilmente impiegata in vari settori, dispone di n. 2.500 fori per m2 per un efficiente drenaggio e di un particolare tipo di aggancio che la rende stabile.   L’impiego della piastrella in plastica riciclata è consigliato in aree attrezzate dove si svolgono manifestazioni quali: fiere, mostre, mercati, nelle quali occorre disporre di una pavimentazione provvisoria robusta, ma al tempo stesso facile e rapida da posare.  La piastrella in plastica riciclata è ideale anche come pavimento da campeggio, infatti posata davanti a roulottes, camper, tende, realizza una superficie d’appoggio piana drenante ed autopulente, facile da smontare in qualsiasi momento.Provenienza: ItaliaCategoria: Prodotti plastici riciclati - piastrelle in plastica - HDPESe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produciamo Canalette e Pozzetti per il Drenaggio in PP e HDPE
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produciamo Canalette e Pozzetti per il Drenaggio in PP e HDPE
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Prodotti Plastici

Produciamo Canalette e Pozzetti per il Drenaggio in PP e HDPECodice: 517. Siamo un'azienda Italiana specializzata nella produzione di prodotti in plastica per il settore edile.In particolare produciamo canalette e pozzetti di drenaggio in varie forme e dimensioni utilizzano la materia prima riciclata in PP e HDPE.Se sei inetressato a ricevere maggiori informazioni sulle canalette e pozzetti di drenaggio in plastica riciclata, contatta il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Prodotti in plastica riciclata - canalette - pozzetti - drenaggio - PP - HDPE - ediliziaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci

SCOPRI DI PIU'
18 annunci
16 aziende
1 2

CONTATTACI

Copyright © 2025 - Privacy Policy - Cookie Policy | Tailor made by plastica riciclata da post consumoeWeb

plastica riciclata da post consumo