CALDARA PLAST
Caldara Plast è un’impresa familiare attiva fin dal 1963 nel settore del recupero, della rigenerazione e del commercio di materie plastiche.
Precursori del moderno concetto di economia circolare oggi l’attività dell’azienda va dal riciclaggio della plastica alla produzione di materia prima seconda e di compound.
Caldara Plast è fermamente convinta che l’utilizzo di materiale rigenerato debba essere sempre di più la prima scelta delle imprese che hanno a cuore l’ambiente.
La mission della nostra azienda è quella di:
• ridurre il rifiuto plastico non recuperabile ai minimi termini
• promuovere la cultura dell’utilizzo di materiale rigenerato, riducendo notevolmente l’utilizzo delle materie prime vergini.
Lavoriamo ogni giorno per dare una seconda vita alla plastica
I nostri numeri:
- 60 dipendenti
- 60.000 mq di cui 19.000 mq coperti
- 10.000 ton rifiuti plastici macinati
- 22.000 ton annuali di tecnopolimeri estrusi
Divisione Recupero
La DIVISIONE RECUPERO con sede ad Erba (CO) è specializzata nella gestione e nel recupero degli sfridi di diverse tipologie di materie plastiche.
Il ritiro degli scarti industriali viene effettuato con mezzi propri autorizzati.
- 13.000 m2 di superficie totale
- 2.500 m2 magazzini e uffici
- capacità di macinazione di 10.000 tonnellate annue
- 8 mezzi di proprietà aziendale autorizzati al recupero
Contattaci per valutare il tuo materiale e trovare la giusta soluzione per il recupero dei tuoi scarti industriali.
Divisione Compound
La DIVISIONE COMPOUND di Alzate Brianza (CO) è specializzata nella produzione e commercio di compound di materie plastiche, con particolare attenzione ai polimeri tecnici.
Il materiale macinato viene lavorato, additivato e/o pigmentato e successivamente estruso con apposite trafile monovite o bivite.
Creiamo un prodotto tailor made analizzando di volta in volta le necessità dei nostri clienti. Lavoriamo sia partendo dalla materia prima seconda sia da prime scelte che siamo in grado di modificare.
Usiamo sia scarti industriali PIR (Post Industrial Recycled) che scarti da post consumo PCR (Post Consumer Recycled).
Possiamo:
- additivare e rinforzare il compound con fibra di vetro, fibra di carbonio, fibra aramidica o altre cariche minerali
- modificare il compound tribologicamente con aggiunta di PTFE, molibdeno, siliconi o grafite
- rendere il compound autoestinguente con l’uso di additivi anche halogen-free
- personalizzare il colore 15 linee di estrusione, con estrusori monovite e bivite
Dimensione e Capacità Produttiva della Divisione Recupero
- 40.000 m2 di superficie totale
- 13.000 m2 di superficie attrezzata
- capacità produttiva di 22.000 tonnellate annuali 100 tonnellate al giorno di tecnopolimeri estrusi a pieno regime con lavorazione a ciclo continuo
Magazzino prodotti finiti
Situato ad Erba ci permette di stoccare materiali sia macinati sia in granuli pronti per la consegna 7000 mq di superficie di cui 3.600 m2 coperti I nostri tecnopolimeri
Tutti i prodotti sono personalizzabili secondo le richieste del cliente.
Il materiale rigenerato può provenire da scarto industriale (PIR) o per alcuni materiali da post-consumo (PCR)
- ABS SinLAC – ABS Rigenerato GreenLAC® - ABS Rigenerato certificato Compound da ABS di prima scelta PA 6 e PA66 SinMIDE
– PA Rigenerato GreenMIDE® – PA Rigenerato certificato Compound da PA di prima scelta
- PC/ABS SinBLEND – PC/ABS Rigenerato GreenBLEND® – PC/ABS Rigenerato certificato Compound da PC/ABS di prima scelta PC SinCARB – PC Rigenerato GreenCARB® – PC Rigenerato certificato Compound da PC di prima scelta
- PS SinSTYR – PS Rigenerato GreenSTYR® – PS Rigenerato certificato Compound da PS di prima scelta PPS SinTRON – PPS Rigenerato GreenTRON® – PPS Rigenerato certificato Compound da PPS di prima scelta
- POM SinPOM – POM Rigenerato GreenPOM® – POM Rigenerato certificato Compound da POM di prima scelta
A richiesta siamo in grado di produrre anche compound di PBT, SAN, PMMA e PET e modificare compound vergini di PP.
Laboratorio
Caldara Plast dispone di un laboratorio interno attrezzato con strumentazione specifica, dove tecnici specializzati verificano costantemente e direttamente in sede i prodotti sia in ingresso sia in uscita per garantire standard di qualità elevati e costanti nel tempo.
Il nostro laboratorio interno ci consente di fornire prodotti perfettamente rispondenti alle richieste del cliente, con garanzia di personalizzazione, continuità e affidabilità e rispetto delle normative vigenti.
Ricerca e sviluppo
Caldara Plast oltre a lavorare internamente per trovare le soluzioni migliori per il cliente, collabora con realtà universitarie e start up nella prospettiva di ricercare nuovi materiali che possano far ottenere un miglioramento a livello industriale dei prodotti in un’ottica green.
Normative e Certificazioni
Caldara dispone di tutte le autorizzazioni di legge per il ritiro e lo stoccaggio degli scarti. Tutti i nostri prodotti rispettano le normative europee e internazionali di riferimento.
L’azienda è certificata ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015. Nella linea “Caldara 2nd life” si trovano i prodotti certificati con il marchio Plastica Seconda Vita (PSV) e GRS (Global Recycle Standard).
Queste certificazioni garantiscono al cliente finale la completa tracciabilità dei materiali prodotti a partire dalla valorizzazione dei rifiuti plastici e sono garanzia di qualità e rispetto di rigorosi parametri ambientali e sociali.
Contattaci per maggiori informazioni! www.caldara.it