"Slow Life: Il Tempo del Fù e del Sarà" è una riflessione poetica sul contrasto tra il passato e il presente, un viaggio tra i ricordi di un amore giovane e spensierato e la realtà dolorosa di un cambiamento inevitabile.
La poesia esplora le fasi della vita, dall'entusiasmo della giovinezza alla consapevolezza della fine, attraverso immagini di luce, bellezza e disillusione. Un cammino che porta dalla felicità alla solitudine, dall'autonomia all'ipocrisia, rivelando le sfide intrinseche al vivere e al crescere.
Slow Life: Il Tempo del Fù e del Sarà
di Marco Arezio
Era il tempo dolce del sorriso, dei colori e della vita.
Era il tempo dei progetti, della forza e della nuova indipendenza.
Era il tempo della felicità, dell’amore e dell’ottimismo.
Era il tempo della convinzione, della gestione della propria vita, delle scelte e dell’autonomia.
In questo tempo ti ho conosciuta e in questo tempo ti ho amata, con il tuo sapore fresco di fragola di campo.
Sembrava che ogni cosa intorno a noi fosse a corollario del nostro amore, che ogni bacio fosse l’ultimo, che ogni sguardo fosse un film, che ogni pensiero fosse parte noi.
Siamo volati in alto, leggeri e felici verso il sole, volteggiando al suo cospetto, sicuri di vivere tra la gente non comune baciata dalla fortuna.
Il sole ha però cominciato a sciogliere le nostre maschere, alterando il nostro aspetto dorato, mettendo a nudo ciò che prima era profondamente nascosto in noi.
E’ arrivato il tempo del sarcasmo e del rimprovero, della durezza e dell’emarginazione, della tristezza e della solitudine.
E’ arrivato il tempo dell’ipocrisia e della mancanza di coraggio, dell’attesa delle decisioni dell’atro per addossargli ogni colpa.
E’ arrivato il tempo della fine, anche se nessuno riesce a dirlo.
Categoria: Slow life - vita lenta - felicità