Servizi certificati per la gestione e bonifica completa dell’amianto, dalla messa in sicurezza alla rimozione e smaltimento in impianti autorizzatiCodice: 11352. Rimuoviamo amianto compatto e friabile mettendo sempre al primo posto la sicurezza delle persone e dell’ambiente. Operiamo nel rispetto delle normative vigenti, seguendo i protocolli previsti per la gestione dei materiali contenenti amianto, e siamo abilitati alle categorie A e B secondo quanto stabilito dal D.M. Ambiente del 2004.Ogni intervento parte da un’attenta analisi: campioniamo, censiamo e verifichiamo i materiali sospetti, pianificando la bonifica in modo dettagliato. Presentiamo il piano di lavoro agli enti competenti, dopodiché procediamo con la rimozione in sicurezza. In presenza di amianto friabile, interveniamo solo in aree staticamente e dinamicamente confinate, per evitare il rilascio di fibre nocive.Gestiamo coperture, tubazioni, forni, pavimenti e qualsiasi struttura industriale o civile contaminata. Quando possibile, applichiamo la tecnica dell’incapsulamento con prodotti certificati, proteggendo le superfici dall’usura e impedendo la dispersione di fibre pericolose.Grazie a mezzi di sollevamento specializzati raggiungiamo anche le coperture più alte, assicurando operazioni rapide, sicure e a norma. Tutto il materiale rimosso viene trasportato e conferito presso impianti finali regolarmente autorizzati, garantendo una tracciabilità completa del ciclo di smaltimento.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazioni ambientali - bonifica amiantoSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10742. Ci occupiamo della sistemazione del territorio attraverso la Progettazione ed Esecuzione di Opere di Ingegneria Naturalistica.L'ingegneria naturalistica è una disciplina tecnico-scientifica che combina l'ingegneria con criteri meccanici, biologici ed ecologici per utilizzare piante vive o loro parti, insieme a materiali come pietra, legno, terra, biostuoie e geotessili. L'obiettivo è la difesa del territorio e il ripristino della compatibilità tra sviluppo sostenibile ed ecosistema, comprese opere e lavori per attività botaniche e zoologiche. Gli interventi possono includere misure antierosive, consolidamenti e rinaturazioni, affrontando problemi come erosione dei versanti, frane, sistemazioni idrauliche, infrastrutture lineari, cave e discariche, insediamenti industriali, sistemazioni costiere, fino alla rinaturalizzazione e ricostruzione di habitat.Gli interventi di ingegneria naturalistica si distinguono da quelli tradizionali per l'uso di piante con finalità tecniche e naturalistiche, richiedendo valutazioni e analisi dettagliate delle aree di intervento, con particolare attenzione alla componente viva.In questa filosofia, operiamo attraverso opere di ingegneria naturalistica, migliorando l'integrazione nel paesaggio di opere necessarie in un'ottica di sviluppo compatibile, mitigando il loro impatto sia a livello paesaggistico che naturalistico.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - ingegneria naturalistica - recupero - ambienteSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10402. Ci occupiamo di recuperare aree compromesse o degradate dal punto di vista naturale attraverso la riforestazione.La nostra attività si riferisce a progetti di riforestazione, sviluppati principalmente nelle zone demaniali vicine ai fiumi. L'obiettivo primario di tali iniziative è il ripristino della copertura vegetale dell'area, con l'intento di ottimizzare le condizioni ambientali, il paesaggio e la tutela del terreno.Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla nostra attività di riforestazione, contattate il nostro ufficio.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - riforestazione - fiumi - naturaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10733. Lo smaltimento dell'amianto dalle vecchie costruzione è un'operazione di grande responsabilità e necessita di perizia.La nostra società si occupa dello smantellamento delle coperture di amianto e del loro conferimento, secondo la legge, alle strutture deputate ad accoglierle.Se desiderate maggiori informazioni sulla nostra attività di Rimozione e Smaltimento dell'Amianto nelle Costruzioni, contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - edilizia - bonifica amiantoSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10493. Siamo specializzati nella progettazione e realizzazione di giardini pensili in base alle esigenze dei clienti.Il giardino pensile, opera che rientra nelle attività di mitigazione ambientali delle città, offre una concreta possibilità di rendere verdi e fruibili arre cementate o spazi di copertura degli edifici.Se desideri maggiori informazioni sulla nostra attività di progettazione e realizzazione dei giardini pensili, contatta il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - giardini pensili Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10739. Siamo specializzati nelle attività di recupero ambientale attraverso la bonifica dei siti contaminati.Progettiamo, gestiamo ed eseguiamo piani di bonifica ambientale completi. A seconda delle esigenze specifiche, utilizziamo tecnologie tradizionali o innovative, sviluppate e testate dal nostro staff tecnico specializzato. La nostra vasta esperienza nel settore ci permette di offrire soluzioni rapide ed efficaci per varie necessità.Ci occupiamo anche del recupero e dello smaltimento di rifiuti abbandonati, gestendo tutte le fasi del processo fino al completo ripristino ambientale.Le attività di bonifica mirano a risanare aree in cui sono state alterate le caratteristiche del suolo e/o delle acque superficiali e sotterranee, o dove vi è la presenza di materiali pericolosi come l'amianto. Questi interventi sono necessari quando le alterazioni ambientali rappresentano un pericolo per la salute o per l'ecosistema.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - bonifica siti - recupero rifiutiSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Piantumazione di alberi, sostenibilità e responsabilità d’impresa: trasforma le emissioni di Co2 in un progetto ambientale concreto e misurabileCodice: 11343. Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso la sostenibilità, emerge una realtà innovativa specializzata nel supportare le aziende nell'adozione di pratiche responsabili. Questa impresa offre una gamma di servizi mirati a integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali, contribuendo a creare valore sia per l'ambiente che per la società.Creazione di foreste aziendali per compensare le emissioni di CO₂Tra i servizi distintivi proposti, vi è la possibilità per le aziende di realizzare una propria foresta aziendale. Questo progetto consente di compensare le emissioni di CO₂ generate dalle attività aziendali attraverso la piantumazione di alberi, che fungono da assorbitori naturali di carbonio.Ogni progetto è personalizzato in base alle esigenze dell'impresa, garantendo un impatto ambientale positivo e misurabile. Inoltre, viene fornita una documentazione dettagliata, comprensiva di una pagina dedicata che mostra il numero di alberi piantati, l'area interessata e la quantità di CO₂ assorbita, attestando l'impegno concreto dell'azienda verso la sostenibilità. Compensazione delle emissioni tramite crediti di carbonio certificatiUn ulteriore servizio offerto riguarda la compensazione delle emissioni attraverso l'acquisto di crediti di carbonio. Questo meccanismo permette alle aziende di bilanciare le proprie emissioni investendo in progetti certificati di riduzione dei gas serra, come iniziative di riforestazione o sviluppo di energie rinnovabili. L'azienda assiste i clienti nella selezione dei progetti più adatti, garantendo trasparenza e conformità agli standard internazionali, e fornendo certificazioni che attestano il contributo alla neutralità climatica. Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - forestazione - compensazione CO2Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10403. In presenza di infrastrutture costruite dall'uomo in aree naturali, la nostra attività opera nella realizzazione di interventi compensativi.Interventi finalizzati a bilanciare l'impatto negativo che le infrastrutture hanno sull'ambiente; ad esempio, oltre a misure di riduzione dell'impatto, possono includere la creazione di percorsi ciclabili o azioni di rimboschimento per contrappesare gli effetti dannosi sull'aria causati, nel caso di una strada, dalle emissioni nocive dei veicoli.Se desideri ricevere maggiori informazioni sulla nostra attività di mitigazione ambientale sulle infrastrutture, contatta il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - infrastrutture - interventi compensativiSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10842. Realizziamo un legante riciclabile al 100% non classificato rifiuto speciale per realizzare superfici drenanti. Perché utilizzare il legante ecologico e riciclabileIl legante per la pavimentazione permeabile consente di creare superfici adatte a qualsiasi contesto paesaggistico, risultando particolarmente efficace in aree dove è fondamentale mantenere l'equilibrio idrogeologico.Come si utilizza il legante riciclabile ecologicoIl legante si miscela con un apposito aggregato monogranulare facilmente reperibile, la cui composizione assicura alla pavimentazione una capacità drenante fino a 2240 L/mq/min, grazie a un indice di vuoti compreso tra il 15% e il 20%.Tipologie di pavimentazioni realizzabili- Sentieri pedonali- Piste ciclabili- Strade e parcheggi per veicoli- Piazzali- GreenwaysRichiedi maggiori informazioni sul Legante Ecocompatibile per Camminamenti Ciclabili Drenanti. Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - leganti ecocompatibili - superfici drenanti - piste ciclabili - camminamentiSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.Foto simbolica
SCOPRI DI PIU'Codice: 10497. Eseguiamo interventi di idrosemina adatti al ripristino veloce del manto erboso dopo lavori di ripristino viabilistico.L'idrosemina è una tecnica avanzata per la semina di aree ampie o di difficile accesso, come pendii, grandi paesaggi, e terreni erosi.Questo metodo combina semi, fertilizzanti, leganti, fibra e, a volte, coloranti in una miscela omogenea con acqua. La soluzione viene poi spruzzata sulla superficie del suolo con attrezzature specializzate.Come si esegue l'IdroseminaPreparazione della Miscela: La miscela per l'idrosemina viene preparata in un serbatoio, combinando acqua con semi, mulch idrosolubile (fibra di legno o paglia), fertilizzanti, leganti (per aiutare a fissare il mix al suolo) e, talvolta, coloranti per monitorare la copertura.Spruzzatura: Utilizzando pompe e tubi, la miscela viene spruzzata uniformemente sul terreno. Gli ugelli possono essere regolati per coprire adeguatamente diverse tipologie di superfici e garantire una distribuzione omogenea dei semi.Cura Post-Seminazione: Dopo l'applicazione, l'area seminata richiede irrigazione regolare e protezione da traffico pedonale o da animali fino alla germinazione e alla crescita stabile dell'erba.Perché viene fatta l'IdroseminaErosione del Suolo: L'idrosemina è particolarmente efficace nel prevenire o ridurre l'erosione del suolo su pendii o in aree dove il terreno è stato disturbato.Rapida Germinazione: La miscela fornisce un ambiente nutritivo per i semi, che facilita una germinazione più rapida e una crescita sana delle piante.Accessibilità: È ideale per aree ampie o difficili da raggiungere, dove la semina tradizionale sarebbe impraticabile o troppo costosa.Estetica: Fornisce una copertura uniforme e verde più rapidamente rispetto ai metodi tradizionali, migliorando l'aspetto del paesaggio in tempi brevi.L'idrosemina è dunque una soluzione efficiente e versatile per il ripristino del paesaggio, la stabilizzazione del suolo e il miglioramento estetico di grandi aree, offrendo benefici sia pratici che ambientali.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - idrosemina - pendii - scarpate Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Pulizia e bonifica professionale di serbatoi, vasche, silos e impianti industriali con tecnologie avanzate e gestione completa dei rifiuti, anche pericolosiCodice: 11349. Ci prendiamo cura di ambienti che richiedono interventi radicali di pulizia, igienizzazione e messa in sicurezza. Da anni operiamo nel settore dei servizi ecologici, offrendo soluzioni efficaci per lo spurgo, la pulizia tecnica e il trattamento di spazi civili, industriali e confinati.Il nostro obiettivo è semplice: riportare pulizia e funzionalità anche dove la presenza di fanghi, residui liquidi o solidi rende gli ambienti inutilizzabili.Utilizziamo attrezzature moderne e tecnologie ad alta efficienza per affrontare ogni tipo di intervento, garantendo sicurezza, velocità e rispetto delle normative ambientali. Grazie alla nostra esperienza, interveniamo in modo preciso su una vasta gamma di strutture e impianti: serbatoi interrati o sospesi, vasche, silos, pozzi, piscine e sistemi di depurazione.Pulizia e svuotamento di serbatoi, cisterne e vasche industrialiSiamo specializzati nella rimozione di materiali solidi, liquidi o fangosi da serbatoi contenenti gasolio, benzina, liquidi chimici o reflui di lavorazione industriale. Interveniamo su:- Serbatoi e cisterne interrate o sopraelevate- Vasche di accumulo per liquami e sostanze inquinanti- Manufatti di contenimento da linee di produzione industriale- Raccolte di perdite da trasformatori elettrici- Vasche di acquedotti o piscine in cemento armato e prefabbricate- Vasche di impianti di depurazione- Pozzi neri civili e privatiOgni intervento segue un iter rigoroso: ispezione con videocamera filoguidata, aspirazione del materiale tramite Canal-Jet ad alta pressione, verifica tecnica dell’impianto, bonifica del sito e smaltimento presso impianti autorizzati. Quando necessario, effettuiamo travasi in cassoni di stoccaggio o big bag e test di tenuta per garantire la sicurezza dei serbatoi.Interventi in spazi confinati e luoghi di difficile accessoInterveniamo senza problemi in ambienti estremi: cantine, cunicoli, silos, cisterne e pozzi profondi o distanti. Con le nostre attrezzature possiamo raggiungere oltre i 20 metri di profondità e i 150 metri di distanza.Il nostro personale è formato e certificato per operare in spazi confinati, con dispositivi di sicurezza come treppiedi, imbracature, respiratori collegati a compressori esterni e attrezzature certificate. In questo modo operiamo in totale conformità con le normative vigenti, riducendo al minimo i rischi per operatori e strutture.Pulizia tecnica per impianti industriali e settori ad alto rischioGrazie all’utilizzo di aspiratori a risucchio, possiamo gestire materiali liquidi, solidi, polverosi, fangosi o contaminati, riducendo drasticamente i tempi di fermo impianto. Operiamo nei principali settori industriali:- Raffinerie: rimozione residui da silos, pulizia torri di raffinazione- Acciaierie e fonderie: aspirazione polveri, scaglie e pulizia di sistemi fumi- Chimico e farmaceutico: sanificazione filtri, scrubber e condotte- Trattamento acque: pulizia vasche e impianti di depurazione- Edilizia: rimozione macerie su lunghe distanze, interventi in quota o in profonditàSgomberi e smaltimento rifiuti anche pericolosiOffriamo anche il servizio completo di svuotamento e bonifica di magazzini, depositi industriali e aree produttive, inclusa la gestione e il trasporto di rifiuti pericolosi verso impianti autorizzati. Questo ci consente di fornire un supporto ambientale totale alle aziende, dalla pulizia alla gestione documentale e logistica dei rifiuti.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - bonifiche industriali Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10405. La nostra attività si occupa di interventi di mitigazione ambientale in prossimità di aree ad alto traffico o ad alta presenza industriale per ridurre l'impatto acustico e visivo.La mitigazione ambientale consiste nell'attuazione di progetti di forestazione volti a minimizzare l'impatto visuale e sonoro causato da grandi infrastrutture, sia di natura pubblica che privata, come autostrade, centrali elettriche, impianti fotovoltaici, inceneritori e ferrovie.Se desideri maggiori informazioni sulla nostra attività di mitigazione ambientali delle grandi infrastrutture viabilistiche e produttive, contatta l'ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - compensazione rumore - riduzione impatto visivoSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10499. Eseguiamo la progettazione e l'esecuzione di interventi che rientrano nel campo dell'ingegneria naturalistica.L'ingegneria naturalistica è una disciplina che combina principi di ingegneria e ecologia per la progettazione, realizzazione e gestione di interventi volti a proteggere, ripristinare e migliorare l'ambiente naturale. Questo approccio si basa sull'utilizzo di materiali vivi, come piante e suolo, insieme a materiali inerti, per creare strutture che si integrino armoniosamente con l'ecosistema circostante. Gli obiettivi principali includono il controllo dell'erosione, il ripristino di habitat naturali, la gestione delle acque superficiali e sotterranee, e il miglioramento della biodiversità.Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla nostra attività di progettazione ed sugli interventi rientranti nel campo dell'ingegneria naturalistica, contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - ingegneria naturalistica - progettazione - esecuzione di lavoriSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10238. Progettazione ed installazione di tetti verdi naturali su falde con inclinazioni fino al 200% e su tetti piani.Il tetto verde su falde inclinate o piane è un sistema ecocompatibile di costruzione, che rientra nei parametri della bioedilizia.La posa di un tetto verde su un edificio comporta la riduzione degli effetti negativi dell'irraggiamento solare, in estate, all'interno delle abitazioni, con un miglioramento del confort termico. Si manifesta, inoltre una riduzione della presenza di CO2 nei centri abitati, in quanto questa è parzialmente assorbita dalla vegetazione. Il pacchetto del tetto verde migliora anche l'assorbimento acustico interno ed esterno all'edificio, con la capacità di smorzare il rumore ambientale.Per quanto riguarda la gestione dell'acqua e del suo risparmio, il tetto verde utilizza in modo corretto quella derivate dalle precipitazioni atmosferiche, infatti, una volta giunta sul tetto non viene dispersa nel sistema di raccolta e convogliata subito nelle fognature, ma passa attraverso lo strato vegetale, alimentando la vita delle piante, per poi andare a riempire i serbatoi di acqua di riserva all'interno dei moduli che compongono il tetto.I percorsi di drenaggio forniscono un modo per consentire all'acqua in eccesso di raggiungere i dispositivi di drenaggio dell'acqua piovana.Il filtro impedisce a qualsiasi materiale di intasarsi tra il substrato di coltivazione e lo strato di drenaggio.Sul tetto deve essere prevista una riserva d'acqua di capacità adeguata all'estensione della superficie coltivata, al fine di proteggere le piante in caso di periodo di siccità prolungato.Il tetto verde può essere realizzato su qualsiasi elemento portante (cemento, laterocemento, legno). La scelta del sistema vegetato dovrà comunque essere adeguata alla capacità portante della copertura dell'edificio.La stratificazione del tetto verde con falde inclinate o piatte:- Struttura portante del tetto - Barriera contro l'umidità - Isolante termico - Membrana impermeabilizzante (barriera antiradice) - Strato drenante - Strato filtrante - Substrato di coltura - Strato vegetale Se desiderate ulteriori informazioni sulla progettazione e installazione dei tetti verdi su falde inclinate o piatte, consultate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: FranciaCategoria: Mitigazione ambientale - tetto verde - tetto verde con falde inclinateSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10871. Siamo un'azienda specializzata nell'attività di rimozione e bonifica delle strutture in cemento amianto.La bonifica dal cemento amianto non riguarda solo le coperture, ma anche serbatoi e terreni che potrebbero essere stati contaminati. Se desideri maggiori informazioni sul Servizio di Rimozione e Bonifica del Cemento Amianto, contatta il nostro ufficio. Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazioni ambientali - bonifica amianto - ediliziaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10687. Ti assisteremo nel definire un obiettivo che sia coerente con i valori e le risorse della tua organizzazione. Avrai l'opportunità di scegliere tra una varietà di progetti dedicati alla protezione dell'ambiente e al miglioramento del benessere delle persone. Questi progetti ti permetteranno di comunicare il tuo impegno verso la responsabilità ambientale.Nell'attuale scenario di crisi climatica, essere semplicemente “neutrali” non basta: diventare climate positive implica superare l'azzeramento delle emissioni di CO2, generando benefici concreti per l'ambiente.Ti supportiamo nella misurazione e riduzione delle emissioni di gas serra, oltre ad aiutarti a mitigare i rischi climatici che la tua azienda potrebbe affrontare. Avrai inoltre la possibilità di avere un impatto positivo partecipando a progetti dedicati alla protezione dell'ambiente e al miglioramento del benessere delle persone.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - progettazioneSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10740. Ci occupiamo di operazioni di bonifica dell'amianto, utilizzando tecniche che garantiscono un'elevata efficacia e sicurezza per la salute degli operatori e degli utenti del sito in cui si interviene.L'amianto è un materiale la cui pericolosità è oggi ben riconosciuta, ma che in passato ha trovato ampio impiego, soprattutto nel settore edile.Il fibrocemento, conosciuto commercialmente come eternit, è stato largamente utilizzato per la realizzazione di tettoie e l'isolamento delle tubature, grazie alle sue caratteristiche di leggerezza e resistenza all'usura e alla corrosione. Tuttavia, è stato dimostrato che il deterioramento dei manufatti in eternit e la dispersione nell'aria delle fibre di amianto possono causare gravi malattie come l'asbestosi e vari tipi di tumori della pleura. Di conseguenza, l'uso dell'amianto è stato vietato e la sua produzione interrotta.È fondamentale intervenire per bonificarli, proteggendo così la salute pubblica dai rischi derivanti dal degrado e dall'abbandono di tali materiali.Per garantire la sicurezza durante la rimozione e la bonifica dell'amianto, è essenziale che gli operatori utilizzino indumenti protettivi adeguati, in grado di isolarli il più possibile dall'ambiente circostante.Provenienza: ItaliaCategoria: Mitigazione ambientale - bonifica amianto - ediliziaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'