Codice: 885. Granuli in ABS additivati con il 25% di canapa naturale adatti allo stampaggio per iniezione in sostituzione del materiale vergine. Caratteristiche tecniche dei granuli in ABS con 25% di canapa naturale:Densità: 1,09 gr./m3MFI: 57 a 220°/10 Kg.Colore: MarroneEssicazione: consigliataRichiedi maggiori informazioni sul Granulo Riciclato in ABS con il 25% di Canapa.Provenienza: USACategoria: Polimeri riciclati - post consumo - granulo - ABS - fibra di canapaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9144. Distribuiamo un granulo in PLA della famiglia dei biopolimeri adatto alla produzione di oggetti tramite le stampanti 3D.Il granulo in PLA oltre ad essere usato per la stampa 3D, può essere impiegato in compounds con altri biopolimeri, per estrusione e per la produzione di filamenti in 3D.Il colore del granulo in biopolimero PLA è il neroSe desiderate maggiori informazioni sul Granulo in Biopolimero PLA Adatto alla Stampa 3D, contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Poliemeri riciclati - biopolimeri - PLA - stampaggio 3D - estrusione - filamentiSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10475. Produciamo una linea di biopolimeri della famiglia degli alcanoati poliidrossilici, più brevemente chiamati PHA.Il PHA si presenta sotto forma di scaglie e rappresenta una categoria di poliesteri termoplastici che si ottiene sfruttando biomasse rinnovabili ogni anno, come il mais e svariati tipi di zuccheri provenienti da pratiche agricole. Man mano che procede l'evoluzione dei processi industriali, sarà possibile fabbricare questi polimeri partendo da rifiuti o materiali residui di diverse produzioni industriali.Caratteristiche tecniche (ranges) delle scaglie in PHA dei differenti prodotti:MFI: da 4 a 20 190 °C/2,16 Kg.Densità: da 1,23 a 1,25 gr./cm3Modulo di trazione: da 860 a 4200 MPaHDT: da 5 a 134Provenienza: FranciaCategoria: Biopolimeri - PHA - alcanoati poliidrossilici - scaglieSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8870. Produzione di granulo in biopolimero PLA, con alta viscosità, adatto alla produzione di filati continui.Le caratteristiche principali delle fibre prodotte con il granulo in biopolimero in PLA a alta viscosità sono:resistenza ai raggi U.V.bassa infiammabilitàbuona traspirabilitàbassa ritenzione degli odoribatteriostaticoipoallegenicoProvenienza: BelgioCategoria: Polimeri riciclati - PLA - biopolimero - alta viscosità - fibre tessiliSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8872. Produciamo il granulo di biopolimero in PLA con media viscosità adatto ai processi di iniezione plastici.I prodotti stampati con il granulo in biopolimero di PLA, con media viscosità, ha le seguenti caratteristiche:buona stampabilitàresistenti all'impattoresistenti ai graffistabile dimensionalmenteelevata trasparenzaProvenienza: BelgioCategoria: Polimeri riciclati - biopolimero - PLA - stampaggio a iniezioneSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10148. Produciamo un biocompound costituito da un supporto di HDPE in granulo additivato con fibra di sughero.Il granulo in HDPE con il sughero è riciclabile al 100%. perché, se raccolti separatamente, possono essere utilizzati per produrre gli stessi prodotti.Nel granulo in HDPE con la fibra di sughero le temperature di stampaggio possono variare da da 160°C a 190°C. Temperature più elevate tendono a provocare un deterioramento della fibra contenuta nel materiale.Il granulo in HDPE con la fibra di sughero è sensibile all'umidità dell'aria e tende a assorbire (o disperdere) il vapore acqueo se esposto per lunghi periodi all'umidità (o ambienti asciutti).Prima dell'utilizzo, essiccare a 60-70°C per 5-6 ore è consigliato.Granulometria della la fibra di sughero e composizione compound:- Granulometri fibra: 0.5-1 mm.- HDPE 90% + fibra di sughero 10%Se desiderate maggiori informazioni tecniche o commerciali potete contattare il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Biopolimeri - HDPE - fibra di sughero - ricicloSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 767. Granuli in HDPE additivati con il 25% di canapa naturale adatti allo stampaggio per iniezione in sostituzione del materiale vergine.Caratteristiche del granulo in HDPE additivato con il 25% di canapa naturale: Densità: 1,005 gr./m3MFI: 6,3 a 230°/2,16 Kg.Colore: MarroneEssicazione: consigliataRichiedete maggiori informazioni sui Granuli in HDPE con Fibra di Canapa per Iniezione.Provenienza: USACategoria: Polimeri riciclati - fibra di canapa - granulo - HDPESe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10477. Produciamo un granulo biodegradabile in PBAT adatto alla coltivazione sostenibile delle banane e altre applicazioni.Il granulo in PBAT è un biomateriale biodegradabile progettato per essere utilizzato nelle applicazioni di produzione di film attraverso soffiatura. Si distingue per essere conforme ai requisiti del compostaggio domestico.La sua composizione include un polimero biodegradabile di tipo copoliestere alifatico-aromatico, arricchito con minerali e oli vegetali.Il PBAT mostra un notevole potenziale per la realizzazione di film sottili, rendendolo ideale per la produzione di articoli quali sacchetti per la spesa, sacchetti per rifiuti, grembiuli, e pellicole traspiranti. Le caratteristiche principali del PBAT sono:- Una gamma di temperatura di lavorazione che varia tra i 140 e i 155 gradi Celsius.- Un'ottima lavorabilità su tradizionali linee di produzione di film soffiati.- La capacità di produrre film con spessori ridotti fino a 10 micrometri, con spessori tipici che variano tra 18 e 120 micrometri.- Buone proprietà meccaniche che ne garantiscono la resistenza e la durabilità.- Resistenza all'umidità, rendendolo adatto per la realizzazione di sacchi per rifiuti organici.- Ottime capacità di saldatura per garantire la chiusura sicura dei sacchetti.- Possibilità di essere decorato con tecniche di stampa flessografica a base acqua.- Certificazione di biodegradabilità a temperatura ambiente per film fino a 70 micrometri di spessore.- Pronto all'uso senza necessità di ulteriori trattamenti.Caratteristiche tecniche del granulo in PBAT: Densità: g/cm3 1,40Densità apparente: kg/m3 800MFI: 4.0-6.5 190°C/ 2,16 kg.Temp. Di Fusione: 125 °CHDT: °C 88Resistenza alla trazione (MD): 21 MPaModulo E (MD): 107 MPaAllungamento (MD): 430 %Compostaggio domestico: 70 MicronCompostaggio industriale: 120 MicronContatto alimentare: SiProvenienza: SveziaCategoria: BioPolimeri - PBAT- granulo - agricolturaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8869. Produzione di granulo in biopolimero PLA, con media viscosità, adatto alla produzione di filati continui.Le caratteristiche principali delle fibre prodotte con il granulo in biopolimero in PLA a media viscosità sono:resistenza ai raggi U.V.bassa infiammabilitàbuona traspirabilitàbassa ritenzione degli odoribatteriostaticoipoallegenicoProvenienza: BelgioCategoria: Polimeri riciclati - PLA - biopolimero - media viscosità - fibre tessiliSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 11078. Forniamo biopolimeri con una miscela di fibre di legno e materiale plastico, biodegradabili e compostabili. I biopolimeri possono essere utilizzati in vari settori, dal food packaging ai prodotti per ufficio.Provenienza: ItaliaCategoria: BiopolimeriSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10159. Produciamo una linea di granuli biopolimeri che hanno le caratteristiche di essere biodegradabili e biocompostabili adatti alla produzione di film.I granuli in bioplastica, biodegradabili e compostabili, sono indicati per la produzione di di pellicole per imballaggi sottili come borse per magliette, sacchetti per la spesa, sacchetti per frutta e verdura, prodotti biologici e sacchi per i rifiuti.Inoltre i granuli in bioplastica biodegradabili e biocompostabili hanno ottime performances meccaniche per il lavoro gravoso che devono offrire al consumatore.Caratteristiche tecniche del granulo in bioplastica biodegradabili e biocompostabili:MFI (190 ° C - 2,16 kg: g/10'): 3,0 - 5,0Umidità (100 ° C): % 0,15Coefficiente di attrito: 0,22 - 0,31Young Modulo MD: MPA 185 - 420Young Modulo TD: MPA 200 - 240Tensile Stress at Break: MPa 22 - 23Tensile Elong.at Break: % 270 - 360Spessore del film µm interno 25Se desiderate ulteriori informazioni sui biopolimeri in granulo, biodegradabili e compostabili per la produzione di film, contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Biopolimeri - biodegradabili - biocompostabili - filmSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10152. Produciamo un biocompound costituito da un supporto di TPU in granulo additivato con fibra di sughero.Il granulo in TPU con il sughero è riciclabile al 100%. perché, se raccolti separatamente, possono essere utilizzati per produrre gli stessi prodotti.Nel granulo in TPU con la fibra di sughero le temperature di stampaggio possono variare da da 160°C a 190°C. Temperature più elevate tendono a provocare un deterioramento della fibra contenuta nel materiale.Il granulo in TPUcon la fibra di sughero è sensibile all'umidità dell'aria e tende a assorbire (o disperdere) il vapore acqueo se esposto per lunghi periodi all'umidità (o ambienti asciutti).Prima dell'utilizzo, essiccare a 60-70°C per 5-6 ore è consigliato.Granulometria della la fibra di sughero e composizione compound:- Granulometri fibra: 0.5-1 mm.- TPU 80% + fibra di sughero 20%Se desiderate maggiori informazioni tecniche o commerciali potete contattare il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Biopolimeri - TPU - fibra di sughero - riciclo Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10156. Produciamo un biocompound costituito da un supporto di polipropilene riciclato in granulo additivato con fibra di vinaccia.Il granulo riciclato in PP con la fibra di vinaccia è riciclabile al 100%. perché, se raccolti separatamente, possono essere utilizzati per produrre gli stessi prodotti.Nel granulo riciclato in PP con la fibra di vinaccia le temperature di stampaggio possono variare da da 160°C a 190°C. Temperature più elevate tendono a provocare un deterioramento della fibra contenuta nel materiale.Il granulo in PP riciclato con la fibra di vinaccia è sensibile all'umidità dell'aria e tende a assorbire (o disperdere) il vapore acqueo se esposto per lunghi periodi all'umidità (o ambienti asciutti).Prima dell'utilizzo, essiccare a 60-70°C per 5-6 ore è consigliato.Caratteristiche tecniche del granulo in PP con la fibra di vinaccia:- Composizione: PP 85% + fibra di vinaccia 15%- Densità: 0,940 gr./cm3- Modulo di trazione 1 mm/min: MPa 1400- Resistenza alla trazione a rottura 5mm/min: MPa 20- Allungamento a trazione a rottura 5mm/min: % 5.3- Modulo di flessione 2mm/min: MPa 1300- Sollecitazione di flessione alla deformazione del 3,5%: MPa 30- Resistenza all'urto Izod dentellato 23°C; 50%: KJ/m2 4- Resistenza all'urto Izod senza intaglio 23°C; 50%: KJ/m2 12Se desiderate maggiori informazioni tecniche o commerciali potete contattare il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Biopolimeri - PP - fibra di vinaccia - riciclo - granuloSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10151. Produciamo un biocompound costituito da un supporto di EVA in granulo additivato con fibra di sughero.Il granulo in EVA con il sughero è riciclabile al 100%. perché, se raccolti separatamente, possono essere utilizzati per produrre gli stessi prodotti.Nel granulo in EVA con la fibra di sughero le temperature di stampaggio possono variare da da 160°C a 190°C. Temperature più elevate tendono a provocare un deterioramento della fibra contenuta nel materiale.Il granulo in EVA con la fibra di sughero è sensibile all'umidità dell'aria e tende a assorbire (o disperdere) il vapore acqueo se esposto per lunghi periodi all'umidità (o ambienti asciutti).Prima dell'utilizzo, essiccare a 60-70°C per 5-6 ore è consigliato.Granulometria della la fibra di sughero e composizione del compound:- Granulometri fibra: 0.5-1 mm.- EVA 78% + 22% fibra di sugheroSe desiderate maggiori informazioni tecniche o commerciali potete contattare il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Biopolimeri - EVA - fibra di sughero - ricicloSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 10146. Produciamo un biocompound costituito da un supporto di polipropilene in granulo additivato con lolla di riso.Il granulo in PP con lolla di riso è riciclabile al 100%. perché, se raccolti separatamente, possono essere utilizzati per produrre gli stessi prodotti.Nel granulo in PP con lolla di riso le temperature di stampaggio possono variare da da 160°C a 190°C. Temperature più elevate tendono a provocare un deterioramento della fibra contenuta nel materiale.Il granulo in PP con lolla di riso è sensibile all'umidità dell'aria e tende a assorbire (o disperdere) il vapore acqueo se esposto per lunghi periodi all'umidità (o ambienti asciutti).Prima dell'utilizzo, essiccare a 60-70°C per 5-6 ore è consigliato.Caratteristiche tecniche del granulo in PP con lolla di riso:- Composizione: PP 65% + lolla di riso 35%- Densità: 0,986 gr./cm3- Modulo di trazione 1 mm/min: MPa 2000- Resistenza alla trazione a rottura 5mm/min: MPa 20- Allungamento a trazione a rottura 5mm/min: % 2- Modulo di flessione 2mm/min: MPa 2600- Sollecitazione di flessione alla deformazione del 3,5%: MPa 45- Resistenza all'urto Izod dentellato 23°C; 50%: KJ/m2 2- Resistenza all'urto Izod senza intaglio 23°C; 50%: KJ/m2 7Se desiderate maggiori informazioni tecniche o commerciali potete contattare il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Biopolimeri - PP - lolla di riso - ricicloSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 11044. Siamo un'azienda che distribuisce polimeri vergini e biopolimeri come il granulo in PLA.Il PLA, acido polilattico, è una bioplastica, in forma di granulo, che permette la produzione di sacchetti, bicchieri e piatti, articoli realizzati con lo stampaggio 3D.Richiedi maggiori informazioni sulla Fornitura di Granulo di Biopolimero in PLA.Provenienza: Olanda UAECategoria: Biopolimeri - PLA - granuloSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 11031. Siamo specializzati nella distribuzione di polimeri tra cui i bio polimeri PBAT e PLA.Nella nostra gamma di biopolimeri ecocompatibili, offriamo resine e composti interamente biodegradabili, mettendo in risalto la selezione di materie prime di alta qualità, come i polimeri biodegradabili PBAT e PLA.Scopri i nostri biopolimeri PBAT e PLA arricchiti con fibre naturali, ideali per molteplici applicazioni che spaziano dall'imballaggio ai settori industriali. Richiedi maggiori informazioni sui biopolimeri PBAT e PLA. Provenienza: MessicoCategoria: Biopolimeri - granulo - PBAT - PLASe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.Immagine simbolica
SCOPRI DI PIU'Codice: 10476. Lavoriamo una serie di bio fibre che provengono da bio composti differenti, che possono essere impiegate per la realizzazione di compounds.Le bio fibre che lavoriamo sono le seguenti:- cereali- derivati da scarti marini (ostrica, capasanta, alghe)- gusci (nocciole, nocciolo oliva, gusci di mandorle)- frutti (gusci di cacao, fondi di caffè, vinaccioli)- fibre vegetali (miscanthus, lino, canapa, sughero)- pelle Se desideri ricevere ulteriori informazioni sulle bio fibre, contatta il nostro ufficio commerciale.Provenienza: FranciaCategoria: Biopolimeri - bio fibre Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'