Codice: 10879. Sono una restauratrice di tessuti antichi e pregiati accreditata al ministero deli beni culturali.
Il mondo dei tessuti da restaurare comprende un'ampia varietà di manufatti, tra cui bandiere, stendardi, paliotti, ricami, pizzi e merletti.
Questi oggetti possono essere realizzati con tessuti diversi sia per il materiale sia per il tipo di lavorazione.
Alcuni esempi includono i tessuti elaborati come velluti, lampassi e diaspri, oltre a quelli più semplici come raso, tela e cannellato.
Spesso, questi manufatti sono arricchiti con decorazioni in filato metallico, inserti di vario tipo e bordature ornamentali.
A causa di queste caratteristiche, il restauro dei tessuti richiede uno studio approfondito delle tecniche di produzione originali e un'analisi preliminare delle condizioni del pezzo.
Successivamente, viene pianificato l'intervento di restauro, selezionando con attenzione i materiali più adatti.
Le tecniche di conservazione verranno applicate rispettando l'integrità dell'opera e, infine, in accordo con i proprietari, sarà deciso il metodo di esposizione più appropriato.
Provenienza: Italia
Categoria: Restauro conservativo - tessuti d'epoca - tessuto storici