Caricamento in corso...
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare - Italiano rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare - Inglese rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare - Francese rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare - Spagnolo
15 annunci - 13 aziende
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produzione di Compost Organico dai Rifiuti Urbani
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produzione di Compost Organico dai Rifiuti Urbani
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 8952. Attraverso la raccolta dei rifiuti umidi urbani (FORSU), che sono rappresentati dagli scarti dei cibi, dall'erba tagliata o dagli scarti del legno, produciamo, con il trattamento aerobico di questi scari, un compost organico adatto a concimare i terreni o a ricoprire le discariche.Il compost (concime) è del tutto naturale e permette di creare un nuovo prodotto circolare impiegando i rifiuti.Se desideri maggiori informazioni sulla nostra attività di Produzione di Compost Organico dai Rifiuti Urbani, contatta il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Altri prodotti - compost - rifiuti umidi - raccolta differenziata - concime - FORSUSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produzione di Compost dai Rifiuti Organici (Concime) - 11045
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produzione di Compost dai Rifiuti Organici (Concime) - 11045
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 11045. Produciamo un fertilizzante naturale denominato compost che proviene dalla lavorazione dei rifiuti organici.Il compost è costituito dalle seguenti famiglie di rifiuti naturali:- rifiuti ad elevata matrice organica (quali scarti di mense e cucine, sfalci, etc) - fanghi di depurazione agroalimentare o civile - materiale verde e ligneo cellulosico Richiedi maggiori informazioni sulla Produzione di Compost dai Rifiuti Organici (Concime).Provenienza: ItaliaCategoria: Rifiuti organici - compost - concimeSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produzione di Compost dai Rifiuti Organici Urbani ed Agricoli
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produzione di Compost dai Rifiuti Organici Urbani ed Agricoli
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 10747. in un'ottica di gestione dei rifiuti a 360° produciamo con continuità il compost dai rifiuti organici urbani (scarti di cibo) e dai rifiuti agricoli.Il compostaggio si basa sul principio di replicare, in condizioni controllate, il naturale processo biologico di decomposizione della materia organica presente nei rifiuti, ad opera dei microrganismi ambientali. Il risultato finale, ottenuto dopo un periodo variabile a seconda del metodo utilizzato, è il compost. In questo modo, uno scarto della catena produttiva e di consumo viene trasformato in una nuova risorsa per la fase iniziale della filiera agricola.Una volta prodotto il compost di alta qualità, viene adeguatamente confezionato e commercializzato, trovando impiego nell'agricoltura e nel settore florovivaistico.Provenienza: Italia Categoria: Rifiuti organici - concimi - compost - rifiuti organici agricoli e civiliSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produzione di Compost Organico da Sfalci e Potature
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produzione di Compost Organico da Sfalci e Potature
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 9405. Produciamo il compost organico attraverso l'utilizzo esclusivo di scarti provenienti dagli sfalci e dalle potature.Gli sfalci e le potature delle piante vengono accumulate all'aria e lasciati maturare per 90 giorni circa, avendo cura di miscelarli con macchine meccaniche periodicamente.Terminato questo processo il compost viene passato in un vibrovaglio che oltre a setacciare il materiale lo rende uniforme dal punto di vista dimensionale. Successivamente il compost viene insaccato per la vendita come concime naturale.Il compost così prodotto, definito dalla legge sui fertilizzanti “ammendante compostato verde”, è un compost di qualità, che trova un particolare apprezzamento per i suoi utilizzi in agricoltura, anche in quella biologica.Provenienza: ItaliaCategoria: Altri prodotti - compost organico - concime naturale - sfalciSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Trattamento dei Rifiuti Organici per Produrre Compost (Concime Naturale)
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Trattamento dei Rifiuti Organici per Produrre Compost (Concime Naturale)
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 10255. Raccogliamo e lavoriamo i rifiuti organici rappresentati dagli scarti umidi della cucina, dalle deiezioni animali e dalle fronde verdi legnose (sfalci).I rifiuti organici subiscono una serie di trattamenti industriali che li portano poi, alla fine del processo, a diventare il compost adatto a concimare, in modo naturale e circolare, i campi e i giardini.Le fasi di trasformazione dei rifiuti organici sono:- Lavorazione meccanica- Biofiltrazione- Sanificazione- Fermentazione secca- Fermentazione umida- Carbonizzazione- Miscelazione- Confezionamento.La nostra azienda è in grado di trattare annualmente 100.000 tonnellate di rifiuto biodegradabile e 30.000 tonnellate di letame animale.Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla nostra produzione di compost vegetale per la concimazione, contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: SlovacchiaCategoria: Rifiuti organici - compost - concime naturaleSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produzione di Compost Organico e Biogas dai Rifiuti
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produzione di Compost Organico e Biogas dai Rifiuti
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 8584. Ci occupiamo della produzione di compost agricolo (concime) e biogas attraverso la lavorazione della frazione umida dei rifiuti domestici e degli sfalci e residui dei giardini.Abbiamo a disposizione di un impianto che funziona utilizzando i processi di digestione anaerobica e cogenerazione.Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulla nostra produzione di compost organici e biogas dai rifiuti, contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Compost - biogas - rifiuti organiciSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produzione di Compost (concime) dai Rifiuti Organici
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produzione di Compost (concime) dai Rifiuti Organici
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 9503. Lo scarto dei rifiuti organici domestici, come gli scarti del cibo che proviene dalle cucine, viene lavorato per diventare un ottimo concime (compost) naturale.Lo scarto organico viene trattato creando particolari condizione ambientali che ne accelerano il processo di biodegradazione.Le quantità di ossigeno e di acqua influenzano l'attività di batteri e delle muffe naturalmente presenti nella materia organica così da creare le giuste condizioni per portare il rifiuto organico in compost.Una volta terminata la fase di trasformazione il compost è un ottimo concime naturale che è possibile utilizzare in qualunque coltivazione.Provenienza: OlandaCategoria: Altri prodotti - compost - concime - rifiuti organici Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Riciclo dei Rifiuti Organici per la Produzione di Biomassa
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Riciclo dei Rifiuti Organici per la Produzione di Biomassa
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 10469. Raccogliamo e ricicliamo i rifiuti organici rappresentati dalla biomassa legnosa, come sflalci, rami e residui di potature.La nostra società, in sinergia con strutture partner debitamente autorizzate, è in grado di generare biomassa combustibile di varie dimensioni e qualità, destinata all'uso in centrali energetiche a biomassa.Mediante una serie di processi effettuati dai nostri impianti, trasformiamo in biomassa legnosa gli scarti vegetali provenienti da taglio e potatura, i residui organici e i sottoprodotti, compresi quegli scarti che non trovano impiego nell'alimentazione umana o in altri processi di trasformazione.Ciò che è considerato rifiuto al termine del suo ciclo di vita può essere trasformato in combustibile, biogas e altre forme di energia rinnovabile. Provenienza: ItaliaCategoria: Biomassa - rifiuti organici - biogasSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produzione di Compost Agricolo dai Rifiuti Urbani e Verdi
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produzione di Compost Agricolo dai Rifiuti Urbani e Verdi
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 10140. Raccogliamo e ricicliamo i rifiuti umidi urbani, come gli scarti delle cucine e i rifiuti verdi che provengono dagli sfalci dell'erba e dalla manutenzione delle piante. I rifiuti umidi e quelli verdi vengono trattati attraverso un processo di fermentazione cosi da produrre compost agricolo.Il compost agricolo dai rifiuti urbani umidi e da quelli verdi è un ottimo concime organico del tutto naturale, che può essere impiegato nei campi coltivati o nel settore florovivaistico.L'utilizzo del compost naturale come concime aiuta a ridurre l'uso dei concimi chimici, rendendo più naturale le coltivazioni e i prodotti che mangiamo.Provenienza: SvizzeraCategoria: Rifiuti organici - compost sfalci - scarti da cucinaSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Trattamento dei Rifiuti Domestici Alimentari (FORSU)
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Trattamento dei Rifiuti Domestici Alimentari (FORSU)
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 8276. I rifiuti domestici selezionati che consistono nella frazione umida (FORSU) vengono sottoposti a triturazione e miscelazione con frazioni vegetali e altre frazioni compostabili.Il materiale accatastato viene lavorato per permettergli l'areazione e dare seguito alle reazione aerobiche necessarie.Dopo circa 90 giorni il materiale viene avviato all'impianto di vagliatura e dopo questa operazione il risultato è un compost fertilizzante adatto alla concimazione in agricoltura, viticoltura e orticoltura, florovivaistica.Richiedi maggiori informazioni sul Trattamento dei Rifiuti Domestici Alimentari (FORSU).Provenienza: ItaliaCategoria: Rifiuti organici - forsu - compostSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Concime Organico in Pellet dallo Stallatico Animale
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Concime Organico in Pellet dallo Stallatico Animale
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 10329. Produciamo una linea di concimi organici che provengono dalla biofermentazione aerobica dello stallatico animale. Questo fertilizzante è completamente organico, derivato dalla fermentazione aerobica naturale di letame di mucca, cavallo, coniglio, letame di pollame e estratti di vinaccia, fornendo un'alta efficienza agronomica al prodotto finale.È specificamente sviluppato per l'applicazione in contesti di agricoltura biologica. La sua formula equilibrata, che mescola vari tipi di fertilizzanti, offre sia un effetto stimolante immediato che un rilascio graduale di azoto organico, adattandosi così perfettamente a diversi tipi di coltivazioni. L'aggiunta di elementi nutritivi macro e micro rende la composizione del prodotto nutrizionalmente completa.Se desideri maggiori informazioni sul Concime Organico in Pellet dallo Stallatico Animale, contatta il nostro ufficio. Provenienza: ItaliaCategoria: Rifiuto organico - concime - compost - stallatico Se sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Vendiamo Sottoprodotti delle Biomasse per la Produzione di Biometano
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Vendiamo Sottoprodotti delle Biomasse per la Produzione di Biometano
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 10256. Offriamo ai nostri clienti i sottoprodotti delle biomasse, sia solidi che liquidi, che permettono la miscelazione nell'impianto per migliorare il processo fermentativo.I sottoprodotti delle biomasse hanno lo scopo di incrementare la produzione, la qualità del biogas e al bilanciamento del rapporto Carbonio/Azoto.I principali sottoprodotti delle biomasse che trattiamo sono: Prodotti e sottoprodotti liquidi: glicerina grezza, melassi, oleine, paste saponose, concentrato di frumento, sciroppi dolciProdotti e sottoprodotti solidi: farine di cereali misti, farine di mais, farine di ortive, spezzati di cereali, spezzati di mais, pule varie, derivati da lavorazioni di pane e pasta, sansa, bucce di pomodoro, derivati lavorazioni ortaggi, derivati lavorazione cacaoSOA di categoria 2 e 3 liquidi e solidi: acidi grassi, derivati da pane e pasta, farine animali cat 2 e cat 3, derivati pet foodIntegratori di microelementiAdditivi antischiuma non siliconiciEnzimi cellulosiciDesolforanti liquidi a base di cloruro ferroso e solidi a base ossido di ferroSe desiderate ricevere ulteriori informazioni sui sottoprodotti delle biomasse, sia liquidi che solidi, contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Rifiuti organici - biomasse - sottoprodotti - biogasSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Acceleratore di Compostaggio Granulato
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Acceleratore di Compostaggio Granulato
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 10764. Vendiamo un acceleratore del compostaggio di granuli grossolani per migliorare la trasformazione in compost dei tuoi residui alimentari.L'acceleratore per i compostaggio è una miscela di crusca e melassa (zucchero e acqua), arricchita con microrganismi benefici come batteri lattici, organismi fotosintetici, lieviti, attinomiceti e funghi attivi enzimaticamente. Questa miscela per accelerare il compostaggio è un elemento fondamentale per il processo, avviando la fermentazione che trasforma i rifiuti alimentari nella compostiera, evitando la loro decomposizione.Vantaggi dell'uso della del granulo che accelera il compostaggio sono:- I rifiuti alimentari non producono cattivi odori, non attirano mosche o altri insetti e non causano inconvenienti.- La fermentazione indotta previene la decomposizione dei cibi.- Produce un liquido, che può essere utilizzato come fertilizzante naturale per le piante e come efficace detergente per gli scarichi.- Crea una massa fermentata che conserva la maggior parte dei minerali e si decompone nel terreno due o tre volte più velocemente rispetto al compost tradizionale.- Riduce il volume dei rifiuti organici fino al 25%.Per utilizzare l'acceleratore di compostaggio, cospargetelo sul fondo della compostiera e su ogni strato di rifiuti organici (circa 20 ml di spruzzata per ogni 5 cm di rifiuti alimentari). Dopo ogni riempimento della compostiera, assicuratevi di chiuderla bene per garantire un processo anaerobico senza ossigeno.Provenienza: SloveniaCategoria: Rifiuti organici - acceleratore di compostaggio - compostSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Produzione di Concime Compost dalla Lavorazione dei Rifiuti Organici FORSU
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Produzione di Concime Compost dalla Lavorazione dei Rifiuti Organici FORSU
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 10729. Ci occupiamo della raccolta e del riciclo dei rifiuti organici umidi (FORSU) per la produzione di concime compost. Il concime naturale compost è un fertilizzante organico prodotto attraverso la decomposizione controllata di materiali organici, come residui di cibo, foglie, erba tagliata, e altri rifiuti vegetali. Questo processo di decomposizione è noto come compostaggio e coinvolge l'azione di microrganismi come batteri, funghi e lombrichi, che trasformano la materia organica in un materiale ricco di nutrienti.Se desiderate ulteriori informazione sulla produzione del Concime Compost dalla Lavorazione dei Rifiuti Organici FORSU, contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Rifiuti organici - compost concime organicoSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
https://www.rmix.it/ - rMIX: Concime organico Vegetale per le Piante e il Terreno
rMIX: Il Portale del Riciclo nell'Economia Circolare rMIX: Concime organico Vegetale per le Piante e il Terreno
rMIX Annunci: Offerte/Richieste | Rifiuti Organici

Codice: 10238. Nel pieno rispetto dell'economia circolare forniamo un concime organico di provenienza vegetale.Il concime organico di provenienza vegetale è un prodotto biologico, a base di azoto completamente naturale, presentato in forma di pellet e realizzato a partire da residui vegetali. Questo prodotto è specificamente formulato per l'impiego nell'agricoltura biologica. Le materie prime impiegate sono selezionate con estrema cura da coltivazioni certificate. Questo permette di bilanciare le mancanze di azoto evitando l'uso di fertilizzanti azotati artificiali.Il concime organico vegetale assicura un impatto benefico sull'attività microbica del terreno. In particolare, quando viene usato in combinazione con un composto di batteri ed enzimi, favorisce un significativo miglioramento della fertilità del suolo e delle sue proprietà fisiche, chimiche e biologiche. Ciò avviene grazie al processo di decomposizione della materia organica che converte gli elementi non solubili in sostanze nutritive facilmente assorbibili dalle piante.Provenienza: ItaliaCategoria: Rifiuti organici - concime biologico - vegetaleSe sei abbonato a rMIX contatta l'azienda, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
15 annunci
13 aziende
1

CONTATTACI

Copyright © 2025 - Privacy Policy - Cookie Policy | Tailor made by plastica riciclata da post consumoeWeb

plastica riciclata da post consumo